MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Pd della Marsica torna a chiedere un centro antiviolenza ad Avezzano: “Tutela e prevenzione”

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
19 Ottobre 2021
A A
47
Condivisioni
947
Visite
FacebookWhatsapp

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

12 Maggio 2025

Oltre 1200 presenze per il primo trofeo di karate della Marsica Città di Avezzano

12 Maggio 2025

Avezzano. Il Partito democratico torna a parlare del tema del centro antiviolenza ad Avezzano dopo che, come raccontato da MarsicaLive, il Comune di Avezzano non ha risposto al bando regionale per i centri antiviolenza. A denunciare quanto accaduto è stata la consigliera Lorenza Panei, secondo la quale “ci vorrebbe più concretezza e meno teoria per il sostegno alle donne vittime di violenza”.

“Purtroppo ancora una volta”, sottolinea la coordinatrice del Pd di Avezzano, Anna Paolini, “prendiamo atto che i ruoli assegnati da questa amministrazione ad alcune persone non hanno tenuto conto compiutamente delle loro attuali competenze. Le dichiarazioni della presidente di Commissione del sociale del Comune di Avezzano rivolte alla consigliera Panei non hanno dato conto dei reali motivi della mancata risposta al Bando regionale, confermando che parla senza aver prima approfondito una reale relazione con il territorio. In relazione alle offese rivolte alla consigliera del PD le definirei gratuite e irricevibili, anche solo riguardo i ruoli che Panei riveste a livello regionale e nazionale nell’ambito della Conferenza delle donne democratiche”.
“Già dal titolo del comunicato consegnato alla stampa da parte dell’amministrazione si evince la totale mancanza di appropriatezza”, continua,  “lo ribadiamo con forza, ad Avezzano un centro antiviolenza non esiste, con l’enorme rispetto che portiamo da sempre al lavoro della professoressa Letta, ci preme significare che le attività della Croce Rossa Italiana non possono ritenersi esclusive su un territorio, che non si ravvisa nessun motivo secondo cui al lavoro encomiabile portato avanti della Cri (che per stessa ammissione della già vicepresidente nazionale si occupa di violenza in generale) non si possa affiancare quello di un centro anti violenza così come definito dai requisiti dettati, non solo dal bando regionale, ma anche dalla Dichiarazione e dal Programma d’azione della IV Conferenza mondiale sulle donne di Pechino (1997). Non propriamente semplici “scuse””.
“È dunque chiaro leggendo la replica della consigliera Cerone e della professoressa Letta”, precisa la Panei, “che non abbiano capito di quali strumenti stiamo parlando per il contrasto e la fuoriuscita dalla violenza delle donne che hanno la sventura di incontrarla nella loro vita, come è chiaro che Cerone non sappia che, a quanto ci risulta, nella mappatura del 1522, lo sportello a cui si fa riferimento nell’articolo, fino ad oggi non viene menzionato – perché la struttura che risponde sul territori al 1522 è la Casa delle Donne nella Marsica. Come è altresì chiaro la soluzione non possa essere che le donne maltrattate vengano accolte negli alberghi di città per uscire dal percorso della violenza”.
“Pensavo però”, prosegue la Panei, “che la presidente della commissione del sociale, relazionandosi con la presidente della CPO e con la commissaria che si stava  occupando di sensibilizzare il nostro comune a rispondere al bando, avesse tutte le informazioni necessarie per evitare di prendere una cantonata simile sinceramente vedo fuori luogo l’intervento della vicepresidente della croce Rossa in un argomento che poco attiene ad una attività che non vedrebbe la Croce Rossa tra gli enti beneficiari di quel contributo.
“Sarebbe utile capire gli esiti dei sopralluoghi in via Treves e i motivi per i quali i locali non si siano stati presi in considerazione per rispondere al su citato bando”.
“In questo brutto episodio che si sta giocando sul corpo delle donne”, sostiene Daniela Senese, coordinatrice della Casa delle Donne della Marsica, “che nulla ha a che fare con i motivi reali per i quali noi operatrici antiviolenza operiamo nel territorio tutti i giorni. La grande assente in tutto questo mi sembra essere la Convenzione di Istanbul, potente strumento per porre fine alla violenza di genere. La Casa delle donne che coordino orami da 5 anni è reperibile 24 ore al giorno, tutti i giorni, oltre ad essere un centro antiviolenza, riconosciuto dalla regione perchè rispondente ai requisiti, e perché gestita ad una realtà importane come quella di Be Free, è anche un casa rifugio ad indirizzo segreto. Quello che ci proponiamo è non solo la tutela e la fuoriuscita delle donne dalla violenza, ma anche la prevenzione che passa per un cambiamento culturale importante che si allontani velocemente dal paternalisimo di certe istituzioni e dalla mancanza di una visione femminista, antisessista e inclusiva. C’è dispiaciuto leggere certe inesattezze e capire da quello che abbiamo letto che la nostra attività non venga ritenuta di vitale importanza e protagonista del territorio della Marsica. Ci auguriamo che per il prossimo anno si riesca a trovare la comunione di intenti”:
“Capiamo fin da ora quanto sia necessario convocarci su questi argomenti tutte e tutti”, conclude la Paolini, “mondo delle istituzioni, della politica tutta, enti ed associazioni del settore. In questo senso facciamo appello, tramite la dottoressa Senese, al Coordinamento Antigone, che è sorto da circa un anno e comprende tutti i Cav abruzzesi riconosciuti dalla Regione,  per potersi fare luogo privilegiato di confronto e di discussione”.
Next Post

C'è anche un po' di Abruzzo all'Italia under 18 di rugby: convocato Alessandro Di Stefano

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    681 shares
    Share 272 Tweet 170
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    181 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    112 shares
    Share 45 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication