MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Partecipazione, studio, relazioni internazionali: workshop nella Marsica per studenti colombiani ed albanesi

Sandro Gentile di Sandro Gentile
9 Ottobre 2021
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Collarmele. Si è conclusa una breve ed entusiasmante esperienza nel comune di Collarmele delle studentesse e degli studenti colombiani ed albanesi del workshop “Looking for Tratturo Celano Foggia”, organizzato dall’Università D’Annunzio (coordinatore, prof.Piero Rovigatti) in collaborazione con l’Università di Bogotà e il Politecnico di Tirana.

Nell’intensa due giorni, si sono alternati studio e trekking sulla viabilità tratturale: martedì 5 ottobre, i ragazzi si sono ritrovati in Sala Edoardo De Filippo per un seminario (con interventi di ricercatori e docenti provenienti da diverse università italiane) e, nella giornata di ieri, il gruppo si è rimesso in marcia (a seguito di un breve momento d’approfondimento dinanzi la chiesa della Madonna delle Grazie, sorta proprio sull’antica viabilità), percorrendo il tratturo che attraversa il territorio del comune di Collarmele, con un focus particolare sugli antichi cippi ancora presenti e sulle odierne destinazioni d’uso del paesaggio.

Abruzzo sesta regione per residenti centenari, 20 gli over 105

8 Novembre 2025
AntiquaE'

Prorogata fino al 6 gennaio 2026 la mostra Sacrum al castello Orsini

8 Novembre 2025

“Un ringraziamento particolare va al Centro Anziani del nostro comune” ha precisato il sindaco, Antonio Mostacci, “per la disponibilità nell’accoglienza dei ragazzi”.

“A loro auguriamo un buon cammino nelle restanti tappe del workshop, con la certezza che questa prima collaborazione rappresenti solo l’inizio di una lunga serie di incontri nel nostro comune.
Collarmele, in quanto luogo di passaggio e inscritto in molteplici viabilità storiche oggi al centro di un’ampia rivalutazione ambientale e paesaggistica (dalle strade consolari al Grand Tour), vuole ambire ad essere un riferimento nel diversificato e attuale dibattito sulla rigenerazione dell’Italia interna e rurale, con uno sguardo rivolto alla possibilità di dialogo e confronto, non solo con altre regioni della penisola, ma anche con altre realtà europee e internazionali”.

Next Post

Balsorano: Camminata dei Sapori d'Autunno e visita al Museo della Pastorizia

Notizie più lette

  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    268 shares
    Share 107 Tweet 67
  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    454 shares
    Share 182 Tweet 114
  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    130 shares
    Share 52 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication