MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Muvra organizza per domenica una passeggiata sul Monte Amaro di Opi

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
4 Maggio 2012
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Escursione del gruppo La Muvra Abruzzo sul Monte Amaro di Opi (1862 m) ..dalla Val Fondillo… 6 maggio 2012 Parco Nazionale d’Abruzzo. Ritrovo: alle 7.00 (Assicurazione obbligatoria Comunicare adesione) www.lamuvra.org Difficoltà di tipo E (Escursionistica), Escursione di media difficoltà, la prima parte su carraia (PNA F) poi su sentiero F1, ben tracciato e visibile, non difficile ma ripido, ombreggiato nella prima parte, scoperto nel finale. Attrezzatura e equipaggiamento, zaino dalla capienza di ca. 30 litri, bastoncini telescopici, maglia o pile, giacca a vento impermeabile, impermeabile leggero tipo k-way pantaloni comodi, cappello e guanti, scarpe da montagna a caviglia alta, crema per protezione solare, borraccia piena, pasto leggero. Assicurazione obbligatoria ottenibile in 4 giorni lavorativi al costo di € 7 con scadenza il 31 dicembre 2012. Per la copertura assicurativa è necessario mandare una mail almeno 5 giorni prima dell’escursione a [email protected] con i seguenti dati: “Cognome e Nome”, “Indirizzo”, “CAP”, “Città”, “Data di nascita” Nota : L’assicurazione vale per gli infortuni che l’Assicurato subisca durante lo svolgimento delle attività sportive organizzate da La Muvra La copertura si intende estesa al rischio in itinere, limitatamente al viaggio o percorso effettuato per raggiungere i luoghi di manifestazioni sportive, con mezzi pubblici o presi a noleggio con conducente dall’ASI, purché organizzati dalla stessa.
Regolamento
L’escursionismo è un’attività che può implicare dei rischi, per cui i membri del Gruppo Escursionistico devono essere tutelati. Sono tenuti quindi al pagamento dell’assicurazione, per proteggere sé stessi e La Muvra da eventuali danni subiti o arrecati a terzi. I membri del Gruppo dovranno essere fisicamente idonei all’attività escursionistica, e il responsabile dell’escursione può rifiutare la partecipazione di chi a suo giudizio non sia in grado di affrontare il percorso previsto o non possegga l’opportuna attrezzatura, qualora necessaria. A nessuno è consentita la scelta di un percorso diverso da quello previsto dal responsabile. Durante l’intera escursione, i partecipanti devono attenersi alle direttive del responsabile, anche se non previste nel programma. I minorenni possono partecipare alle uscite solo se accompagnati da persona maggiorenne ed autorizzata. Richiesti, inoltre, sono puntualità negli orari e spirito di adattamento.
• Per le tue escursioni in montagna, scegli itinerari in funzione delle tue capacità fisiche e tecniche, documentandoti adeguatamente sulla zona da visitare. Se cammini in gruppo prevedi tempi di percorrenza in relazione agli escursionisti più lenti.
• Provvedi ad un abbigliamento ed equipaggiamento consono all’impegno ed alla lunghezza dell’escursione e porta nello zaino l’occorrente per eventuali situazioni di emergenza, assieme ad una minima dotazione di pronto soccorso.
• Informati sulle previsioni meteo e osserva costantemente lo sviluppo del tempo, in montagna le condizioni meteorologiche cambiano con grande facilità. Occorre essere preparati a repentini annuvolamenti e pioggia, per cui è calorosamente consigliato per il proprio benessere e la propria salute, un equipaggiamento adeguato
• Nel dubbio torna indietro. A volte è meglio rinunciare che arrischiare l’insidia del maltempo o voler superare difficoltà di grado superiore alle proprie forze, capacità, attrezzature. Studia preventivamente itinerari alternativi di rientro.
• Riporta a valle i tuoi rifiuti. Rispetta la flora e la fauna. Evita di uscire inutilmente dal sentiero e di fare scorciatoie. Rispetta le culture e le tradizioni locali ricordandoti che sei ospite delle genti di montagna. La regola più importante è il rispetto assoluto della natura. Il contatto con la natura è l’essenza dell’escursionismo, per cui mancare di rispetto all’ambiente in cui ci si immerge è mancare di rispetto verso l’attività che si svolge, verso i propri compagni di escursione e, soprattutto, verso sé stessi. Chi non è in grado di comprendere l’importanza del rispetto della flora e della fauna non è benvenuto. Per i primi trenta minuti di escursione bisogna mantenere un’andatura di riscaldamento. Partire subito con un buon passo stressa i muscoli e affatica il corpo. Si consigliano pause almeno ogni due ore. Il Gruppo non affretta inutilmente il passo e permette a chiunque, con qualsiasi andatura, di godersi l’escursione.
Dislivello: 780 m
Ascesa : 3 ore
Discesa: 2 ore
Difficoltà: E

[email protected]
3382717448
[email protected]
3405835574

Cordoglio in Abruzzo per la morte dell’alpinista Paolo Cocco in Nepal

4 Novembre 2025

ASL 1 Abruzzo: sospeso temporaneamente il pagamento online delle prestazioni Cup per disservizio tecnico

4 Novembre 2025
Next Post

Lacrimazione a Sant'Anatolia durante il matrimonio di una coppia di Avezzano (Video)

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Criminalità in Italia, provincia dell’Aquila shock: terza per tentati omicidi e 14esima per spaccio

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication