MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Un viaggio culturale fra arte e storia lungo le antiche vie del centro di Celano

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
30 Settembre 2021
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Unione Popolare – Celano promuove per il giorno 2 ottobre 2021 dalle 16 alle 18 l’iniziativa Salviamo il centro storico, passeggiata urbana volta alla riscoperta, tutela, conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale della Città.

Partendo da Piazza IV Novembre, luogo di ritrovo, ci si inoltrerà per circa 2km lungo le strade ed i vicoli che costeggiano i tre antichi ordini di mura, che dividevano in altrettante sezioni l’abitato medievale sul pendio verso la piana del Fucino, per poi concludere il giro raggiungendo i bastioni del Castello Piccolomini.

Canta per il Papa “Comunque vada tu sei”, Riziero Cerchi questa sera in concerto ad Avezzano

1 Novembre 2025

Lega Marsica nella bufera, la ex coordinatrice Parisse, denuncia esclusione dei militanti storici

1 Novembre 2025

Un percorso suggestivo e sorprendente, uno scrigno di luoghi antichi e vetusti, di posti ricchi di storia ma anche di vita. Luoghi sorprendentemente pieni di arte e di racconti che si perdono in un tempo dai contorni sfumati. Luoghi, soprattutto, che ci parlano di noi celanesi.

L’iniziativa si pone l’obiettivo di riportare all’attenzione della cittadinanza i tanti piccoli tesori dimenticati, patrimonio ed eredità culturale importantissima della nostra città e che mira ad essere il primo passo per sviluppare un progetto di riqualificazione e recupero del centro storico per il tramite della riscoperta e valorizzazione delle bellezze artistiche e architettoniche che racchiude.

Inoltre, l’intento è anche quello di “mappare” la camminata e creare le basi per la realizzazione di un percorso pedonale sicuro che possa diventare un trekking urbano adatto a visitatori di tutte le età e che possa diventare una ulteriore attrazione turistica che privilegia gli angoli più nascosti e meno noti della Città.

Infine, una iniziativa partecipata, che si pone l’intento di essere una “fabbrica di idee” per sviluppare nuovi modi di fruire e pensare i luoghi attraversati per mezzo di idee che i partecipanti vorranno eventualmente fornire al termine del giro.

L’evento è gratuito, nella guida e nella spiegazione del percorso ci si avvarrà della presenza di Giancarlo Sociali, appassionato ricercatore di storia locale.

Next Post

Degrado e incuria in via Abruzzi, proteste dei residenti (FOTO)

Notizie più lette

  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    519 shares
    Share 208 Tweet 130
  • Scossa di terremoto di mg 2.2. nella notte con epicentro Avezzano

    690 shares
    Share 276 Tweet 173
  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    965 shares
    Share 386 Tweet 241
  • Patto per l’Abruzzo abbandona l’aula: “non saremo complici di questo modo di gestire le casse della Regione”

    362 shares
    Share 145 Tweet 91
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    166 shares
    Share 66 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication