MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ad Avezzano l’istituto Collodi-Marini sarà “scuola sentinella” per monitoraggio covid19

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
24 Settembre 2021
A A
49
Condivisioni
973
Visite
FacebookWhatsapp

Pescara. L’istituto scolastico 4 di Avezzano, “Collodi– Marini”, è stato scelto come una delle “scuole sentinelle” della Regione Abruzzo per monitorare la diffusione del covid19 tra i giovani studenti.

Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha firmato l’ordinanza numero 41 relativa all’approvazione del documento “Protocollo operativo per l’attuazione del Piano di monitoraggio della circolazione di SARS-CoV-2 nelle scuole primarie e secondarie di primo grado della Regione Abruzzo”.

Siccità nella Marsica, il Comune di Civitella Roveto: “sorgente principale attualmente quasi asciutta”

27 Ottobre 2025

Da Avezzano si trasferiscono a Sora ma cambiare medico diventa un’odissea: la deuncia

27 Ottobre 2025

In cosa consiste il piano di monitoraggio, a tutti gli effetti uno strumento di sanità pubblica:

  • l’individuazione di scuole sentinella in ogni provincia;
  • il coinvolgimento nazionale di almeno 55.000 studenti ogni 15 giorni dai 6 ai 14 anni;
  • l’offerta gratuita del test diagnostico;
  • l’utilizzo di test molecolari (RT-PCR) su campioni di saliva;
  • la partecipazione volontaria degli studenti al test di screening;
  • l’elaborazione dei dati su base anonima e la diffusione dei risultati.

Popolazione scolastica di riferimento

Alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado presenti sul territorio nazionale e classificate dalle Regioni/PP.AA. come “scuole sentinella”.

Fasce di età presunte: 6–11 e 12–14 anni.

Ipotizzando una prevalenza attesa di positivi a SARS–CoV–2 del 3% e una precisione della stima dello 0,1%, con un errore alpha del 5%, è necessario un campione quindicinale di 54.663 di studenti testati a partire da una popolazione di circa 4,2 milioni di studenti (N=4.202.970, Fonte ISTAT 2019).

Da precedenti esperienze regionali, ipotizzando una partecipazione al monitoraggio del 60% degli studenti invitati a effettuare il test, è necessario considerare di invitare ogni 15 giorni un numero di studenti pari a 91.121 per ottenere la numerosità di 54.663 alunni testati.

La numerosità degli studenti delle classi a cui proporre la partecipazione potrà variare nel tempo, anche in considerazione del grado di adesione da parte dei genitori al monitoraggio o per diverse esigenze epidemiologiche e/o organizzative durante il periodo di monitoraggio.

Il protocollo sarà applicato nei plessi scolastici:

  • Chieti I.C. Chieti 3
  • L’Aquila I.C.” G. Mazzini”
  • Avezzano I.C. 4 “Collodi– Marini”
  • Pescara I.C. Pescara 8
  • Teramo I.C. Teramo 2 “Savini – San Giuseppe –San Giorgio”

Il protocollo sarà applicato nei laboratori sotto dettagliati e individuati fra quelli appartenenti alla rete
regionale COVID-19 (GdL sul Testing) che eseguono in modalità routinaria test molecolari con metodica in RT-
PCR.

La scelta è stata guidata unicamente da considerazioni logistiche, miranti a minimizzare la distanza fra il luogo
di raccolta e quello di esame dei campioni biologici.

  • L’Aquila U.O.C. Laboratorio Analisi del P.O. San Salvatore ASL 201 Avezzano – Sulmona – L’Aquila
  • Avezzano U.O.C. Laboratorio Analisi del P.O. SS. Filippo e Nicola ASL 201 Avezzano – Sulmona – L’Aquila
  • Chieti Università degli Studi “G. d’Annunzio” Centro di Studi e Tecnologie Avanzate – “CAST” Chieti Laboratorio di Genetica Molecolare – test diagnosi COVID19
  • Pescara U.O.C. Microbiologia e Virologia clinica P.O. “Spirito Santo” ASL 203 – Pescara
  • Teramo U.O.C. – S.I.T. Laboratorio P.O. “G. Mazzini” ASL 204 – Teramo

Il protocollo sarà applicato da personale sanitario dei Servizi di igiene e Sanità Pubblica delle quattro Asl della
Regione Abruzzo.

I documenti ufficiali:

OPGR41_.pdf.p7m

2021.09.1 Piano monitoraggio Covid scuole versione def_

Rprotocollo24settembre

2021.09.1 Indicazioni strategiche def_

Next Post

Domenica i funerali di Olindo Di Salvatore, niente fiori ma offerte all'associazione vittime strada

Notizie più lette

  • Lacrime a Trasacco, addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: aveva 47 anni

    373 shares
    Share 149 Tweet 93
  • Trasacco si prepara per l’ultimo addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: domani i funerali

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Ennesimo colpo grosso nella notte, smurate tre cassaforti in un maxi store della città

    708 shares
    Share 283 Tweet 177
  • Da Avezzano si trasferiscono a Sora ma cambiare medico diventa un’odissea: la deuncia

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    91 shares
    Share 36 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication