MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Le scuole medie di Avezzano hanno dieci sanificatori, fondazione Carispaq al fianco degli studenti

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
17 Settembre 2021
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Comune e Fondazione Carispaq al fianco degli studenti e alla sicurezza nelle scuole in un periodo dettato dall’emergenza Covid.

Questa mattina, infatti, nella sala Consiliare del municipio è stato presentato il progetto, fortemente voluto dalla Fondazione Carispaq e dal comune di Avezzano, che consiste in dieci sanificatori che saranno consegnati alle scuole medie della città per prevenire il diffondersi del contagio, combattere virus, sanificare ambienti e superfici.

convegno violenza donne - 1

Corso gratuito sulla violenza di genere ad Avezzano: riconoscimento crediti per educatori e psicologi

10 Ottobre 2025

Maxi avviso Asmel 2025, boom di candidature: è possibile candidarsi fino al 15 ottobre

10 Ottobre 2025

Quattro scuole medie, due sanificatori a plesso scolastico. In un momento in cui la sicurezza e la prevenzione sono all’ordine del giorno, soprattutto con il rientro in classe, la Fondazione Carispaq ancora una volta è vicina alla Marsica ma soprattutto alle esigenze dei cittadini.

Presenti alla conferenza stampa il vicesindaco della città, Domenico Di Berardino, il presidente della Fondazione Carispaq Domenico Taglieri, il consigliere Giovanni Seritti, l’assessore alle politiche scolastiche, Patrizia Gallese, l’assessore all’emergenza covid, Maria Teresa Colizza, i consiglieri Concetta Balsorio e Maurizio Seritti, Armando Floris e le dirigenti scolastiche delle scuole medie della città.

“Questo progetto testimonia ancora una volta il senso di appartenenza alla comunità”, ha detto il vicesindaco Di Berardino, “siamo qui oggi per rispondere ad un grido d’allarme che stiamo avvertendo sempre di più. Ci tengo a ringraziare i dirigenti scolastici presenti che si fanno carico di un’attività che diventa sempre più importante per i ragazzi. Ogni amministrazione pubblica in questo momento particolare ha un dovere: rendersi disponibile soprattuto per cercare di collaborare con tutti e mettere in pratica strumenti per dare risposte alle richieste del territorio. Da soli non ci si riesce, se non tramite un concorso di attività tra istituzioni”.

“La fondazione Carispaq”, ha sottolineato, “ha voluto collaborare con il Comune, rispondere velocemente ad un grido d’allarme: oggi le scuole avranno un numero di sanificatori indispensabili per consentire e garantire un’attività di sanificazione degli ambienti. È un grande orgoglio, come cittadino della nostra comunità, aver ricevuto l’attenzione della fondazione perché ha saputo concretizzare un’esigenza veloce del nostro territorio. Siamo, comunque, in stretto contatto per altre iniziative. Il comune di Avezzano nell’ultimo consiglio comunale ha inserito nel bilancio un finanziamento interministeriale dedicato a progetti di inclusione per famiglie in gravi difficoltà economiche”. 

Colizza:

“Ci tengo a ringraziare la fondazione per la sensibilità dimostrata e la vicinanza alle scuole”, ha precisato l’assessore all’emergenza covid Colizza, “oggi non tutti i bambini che non possono essere vaccinati per via dell’età, sappiamo che devono aver compiuto il dodicesimo anno, quindi sono importanti misure di sanificazione degli ambienti e attività screening periodico. Da oggi Avezzano avrà 10 sanificatori che depurano aria e superficie da virus e batteri. Le scuole avranno almeno due sanificatori da posizionare negli ambienti comuni e spostare per necessità. Per le scuole materne ci ha pensato il Comune. Stiamo anche programmando test salivari per le scuole”.

“Sono lieto di questo intervento che è stato fatto”, ha detto il consigliere della fondazione Seritti, “perché i nostri ragazzi delle scuole inferiori possano avere il massimo sostegno di attenzione da parte dei plessi scolastici. I ragazzi devono avere il massimo sostegno. Ringrazio il presidente perché è da sempre vicino alla Marsica”.

“Molto è stato detto dal vice sindaco”, ha continuato Taglieri, presidente della fondazione, “che ha colto in pieno l’importanza dell’iniziativa. Abbiamo la fortuna di avere presenze importanti all’interno della fondazione, come la Colizza e Seritti, che permettono alla fondazione di affrontare i problemi che sono sorti. L’attenzione principale durante questo periodo è stata rivolta alla lotta alla pandemia. Sono stati fatti interventi importanti, come le strutture per accogliere malati, e la fondazione è stata una presenza importante nelle Caritas che si sono trovate a disposizione somme immediate per le necessità”.

“Credo che questa iniziativa farà notizia in Regione Abruzzo”, ha concluso Taglieri, “è stato importante in direzione dei giovani perché sono proprio loro i meno protetti, abbiamo parlato prima di vaccinazione e cure, e la loro presenza nella società e nella scuola è importante. Questi sanificatori aiuteranno perché non ci preservano solo dal virus ma anche da batteri e influenza. Rappresentano un’indicazione importante perché ci può dare la possibilità di capire se questo strumento può essere preso in considerazione in altre realtà. Questa iniziativa non cancella le altre possibilità che la fondazione ha nei confronti della Marsica. L’attenzione sulla Marsica è sempre alta”.

Next Post

Tagliati i fondi destinati alle riserve ai parchi d’Abruzzo, Berardinetti: sono un potenziale da sfruttare

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    282 shares
    Share 113 Tweet 71
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    399 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    230 shares
    Share 92 Tweet 58

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication