MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il borgo di Forme si tinge di rosso con il Garofano Rosso Film Festival di Santamaria

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
13 Settembre 2021
A A
50
Condivisioni
982
Visite
FacebookWhatsapp

Massa d’Albe. La location è stata già sfondo di svariati capolavori del cinema come “La Bibbia” di John Huston e “Il deserto dei tartari” di Valerio Zurlini.

No Content Available

Le proiezioni, ben 86, produzioni che arrivano da tutto il mondo, saranno nella piazzetta “Domenico Libertini”, nel cuore del borgo di Forme, la frazione di Massa d’Albe.

Si alza il sipario, questa sera, sulla prima edizione di Garofano Rosso Film Festival, il “Festival di cinema più piccolo e più freddo d’Italia, in uno dei borghi più piccoli e freddi d’Italia”, come lo presenta il curatore, direttore artistico Paolo Santamaria.

Una delle prime immagini divulgate sui social, in una campagna social già cliccatissima da ogni parte d’Europa, che raccontano in anteprima l’evento, è il volto di nonna Rachele, con i suoi garofani rossi.

Un’immagine d’Abruzzo bellissima, dove il rosso del fuoco e dei fiori accendono il volto segnato dalle rughe e dalla storia di una donna che racconta la sua terra anche con ironia, tanto che commenta al nipote che le mostra la sua immagine: “Mo so revenuta dajo camposanto”.

È un’immagine che ricorda la foto di Tom Stoddart, dopo la caduta del muro di Berlino: quella con il soldato che porge un fiore verso l’obiettivo, è uno scambio di bellezza. È emozione, energia, arte.

Garofano Rosso Film Festival è un evento gratuito per il pubblico in cui si intrecciano cultura, temi sociali e promozione del territorio.

Proiezioni, dibattiti e momenti d’incontro in una cornice lontana dalla frenesia degli spazi contemporanei, per ritornare a respirare al ritmo lento della terra, insieme.

I preparativi di questa mattina sulla location della manifestazione, con Paolo Santamaria e il sindaco Lucci

 

Partirà questa sera, lunedì 13 e andrà avanti fino a domenica 19 settembre. Alla realizzazione della manifestazione hanno partecipato tutte le associazioni del paese: I Grifoni, Quiss elle Forme, la Pro loco, fino agli Alpini.

“Un caleidoscopio di sensazioni e colori, di mondi diversi e vite lontane, per frantumare i muri che ci dividono e affermare la voglia di comunicare, di ritrovare se stessi, di sentirsi uno solo”, si legge nella presentazione scaricabile nelle brochure dal sito dedicato, “otto sezioni per otto modi di celebrare la diversità e la vicinanza, attraverso una molteplicità di sguardi che indagano, contemplano e sperimentano attraverso il linguaggio del cinema, per guidarci in questa magica esperienza”.
Per consultare il programma: https://garofanorosso.com/programma/

Le video interviste

Tags: garofano rosso film festivalpaolo santamaria
Next Post

Folle fuga a 180 all'ora nel traffico, fermato dagli agenti di polizia locale

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    231 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    87 shares
    Share 35 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication