MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

In piscina senza green pass e alimenti non tracciati: i Nas chiudono tre centri benessere

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
10 Settembre 2021
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Pescara. Il NAS di Pescara, al comando del tenente colonnello Domenico Candelli, all’interno di un’operazione nazionale, d’intesa con il Ministero della Salute, ha ispezionato 38 strutture in Abruzzo, tra terme e centri benessere.

L’operazione ha rilevato 22 strutture non conformi, segnalate alle autorità amministrative e sanitarie.

Habemus Papam! Il nuovo Vescovo di Roma è Papa Leone XIV: Robert Francis Prevost

8 Maggio 2025

Sale gioco: com’è cambiata l’offerta

8 Maggio 2025

In tre casi sono scattati provvedimenti di sospensione immediata. Contestate 47 violazioni alle norme igienico sanitarie e covid, per un totale di 27.500 Euro. Sequestrati nel complesso 107 kg di alimenti.

 

L’operazione nazionale

I Carabinieri dei NAS, d’intesa con il Ministero della Salute, hanno condotto su tutto il territorio  nazionale una campagna di controlli presso le strutture preposte ad offrire servizi e trattamenti  destinati al benessere psico-fisico, come stabilimenti termali, centri benessere e spa.
Le attività di controllo hanno interessato complessivamente 628 strutture e attività, accertando  irregolarità in 95 di esse, pari al 15% degli obiettivi ispezionati, delle quali 11 oggetto di  provvedimenti di sospensione a causa di gravi carenze.


Le verifiche hanno consentito di accertare 38 violazioni sulla corretta attuazione delle misure di  contenimento alla diffusione da Covid-19, relative, in particolare, al:


– mancato uso di dispositivi di protezione individuale e mascherine facciali;
– assenza delle operazioni di sanificazione periodica, di informazioni a favore delle utenze circa le  norme di comportamento, di distanziamento interpersonale e di capienza massima negli ambienti;
– mancata valutazione del rischio epidemico all’interno delle strutture.


Tra queste, 11 sanzioni specifiche hanno riguardato l’assenza di verifiche del gestore sul possesso  della certificazione verde COVID (green pass) e sulla mancata inibizione all’accesso a servizi non  attualmente erogabili, come gli ambienti altamente caldo-umidi (bagno turco).


Ulteriori 104 violazioni hanno riguardato situazioni di irregolarità per motivi di pulizia ed igiene  degli ambienti utilizzati nei trattamenti termali e di benessere, carenze strutturali e autorizzative sul  corretto esercizio delle attività e presenza di personale privo di idonea qualifica professionale per lo  svolgimento di attività estetiche e massaggi.


Complessivamente sono state segnalate 98 persone all’Autorità giudiziaria e amministrativa,  eseguendo il sequestro di oltre 660 kg di prodotti alimentari detenuti presso le aree di ristoro e  somministrazione delle attività, contestando violazioni amministrative per 97 mila euro.

Tra le violazioni di settore contestate nel corso della campagna, 5 hanno riguardato sanzioni della  normativa di disciplina specifica dei centri termali, individuando centri benessere che proponevano  trattamenti di natura “termale” sebbene in assenza di acque di riconosciuta efficacia terapeutica.


I dettagli delle operazioni

Nas Pescara
Nel corso di ispezioni presso tre hotel con annessi centri benessere, ubicati nei Comuni di San  Giovanni (CH), Vasto (CH) e Teramo, sono stati sanzionati i titolari per aver mantenuto cucine e relativi depositi alimenti in carenze igienico-strutturali ed organizzative, omesso di attuare le  procedure connesse alla rintracciabilità degli alimenti ed al contenimento del COVID-19.

Nelle annesse attività di ristorazione, è stata altresì accertata l’omessa indicazione, nella lista delle vivande (menù), della presenza di allergeni nelle pietanze somministrate.

L’Autorità Sanitaria ha disposto, per due attività ricettive, la chiusura dei locali destinati alla  preparazione e somministrazione degli alimenti sino al ripristino delle condizioni minime di igiene nonché la distruzione di Kg. 90 di prodotti alimentari privi di tracciabilità.
Il valore di quanto vincolato ammonta ad oltre € 500.000.
Presso un’altra struttura ricettiva alberghiera-spa in Pietracamela (TE), il NAS ha sanzionato il gestore per aver consentito l’accesso alla piscina ad un avventore sprovvisto di green pass, aver mantenuto i locali cucina e deposito in carenti condizioni igieniche e non aver attuato le procedure  di autocontrollo alimentare e di indicazione della presenza di allergeni nelle pietanze.

 


Nas Palermo
Segnalati all’Autorità Sanitaria i legali responsabili di due centri benessere ubicati rispettivamente
nei comuni di Valderice (TP) e Palermo, per non aver inibito l’accesso degli utenti al bagno turco
(ambiente caldo-umido) per il quale è vietato l’utilizzo dalle misure di contenimento del Covid-19. I
titolari sono stati sanzionati amministrativamente ed è stata di disposta la chiusura accessoria delle
strutture per giorni 5.
Il valore di quanto vincolato ammonta ad oltre 170.000 euro.

Nas Campobasso
In Termoli (CB), Mafalda (CB), e Miranda (IS), sono stati sanzionati 3 centri benessere poiché il
NAS ha accertato che le attività erano presentate come stabilimenti termali attrezzati sebbene
fossero sprovvisti di acque termali di riconosciuta efficacia terapeutica.

Nas Catanzaro
Il legale rappresentante di un centro benessere annesso ad una struttura ricettiva, ubicata nel
comune di Falerna Marina (CZ), è stato sanzionato per aver omesso di attuare idonee misure di
contenimento epidemico da COVID-19, non predisponendo i dispenser di liquidi igienizzanti a
favore degli utenti e la cartellonistica recante le informazioni sulle norme comportamentali anti
Covid-19.
Il medesimo Nucleo presso un ulteriore centro benessere e spa di pertinenza di un hotel di Joppolo
(VV) ha accertato l’omessa attuazione delle misure di contenimento del Covid-19 in particolare la
mancata annotazione degli accessi alla struttura nonché la corretta sanificazione dei locali.

Nas Viterbo
In Tarquinia (VT), è stato segnalato all’Autorità Sanitaria il gestore di una piscina con annessa
attività di ristorazione, per aver attivato l’impianto utilizzando acqua priva dei requisiti di
potabilità, risultata contaminata dal batterio “pseudomonas auriginosa” e per aver svolto
somministrazione di alimenti e bevande in locali privi di autorizzazione.
Il sindaco del Comune ha disposto la chiusura della piscina il cui valore ammonta a circa 500.000
euro.

Nas Bologna
Segnalato all’Autorità Amministrativa il legale responsabile di un centro benessere, ubicato in
Faenza (RA), con annessa attività di ristorazione poiché nel corso dell’attività di controllo sono
state accertate inadempienze circa la mancata verifica del green pass COVID agli utenti e sulle
misurazioni dei parametri di igiene delle piscine della struttura, la mancata applicazione
dell’autocontrollo alimentare e delle pulizie nelle tre aree di ristoro annesse alla struttura.


Nas Firenze
Denunciato il legale rappresentante di un hotel di Chianciano Terme (SI) poiché ritenuto
responsabile di non aver sottoposto a regolare manutenzione i dispositivi antincendio (estintori ed
idranti) ubicati nella struttura alberghiera ed omesso di attuare le previste misure di contenimento
per la diffusione del covid-19 (assenza di cartellonistica ed informazioni per la clientela).

Nas Latina
Presso un centro benessere nel comune di Fiuggi (FR), con annessa attività ricettiva e di
ristorazione, sono stati sequestrati 30 kg. di prodotti alimentari vari (preparati a base di carne,
ittici e vegetali) conservati, all’interno di un frigo congelatore, in confezioni artigianali anonime
prive di tracciabilità.

Nas Ragusa
Denunciato il gestore di un centro benessere, ubicato nel comune di Caltanissetta, poiché ritenuto
responsabile di aver omesso la redazione del documento di valutazione rischi dei luoghi di lavoro
della struttura in particolare sul rischio biologico connesso alla pandemia da Covid-19.
Il medesimo Nucleo, presso un ulteriore centro benessere con annessa attività di ristorazione,
ubicato nel comune di Modica (RG), ha proceduto al sequestro di kg. 52 di alimenti scaduti di
validità.

Nas Parma
Sanzionata la legale responsabile di un centro benessere ed estetico di Parma per aver omesso di
attuare le misure di contenimento del COVID-19 (omessa apposizione della cartellonistica
indicante il numero massimo consentito di clienti che possono accedere contemporaneamente nella
struttura) e della mancata nomina del “tecnico responsabile” per le attività dedicate alla cura e
pulizia del corpo.

Nas Reggio Calabria
Presso due hotel con annessi centri benessere di Gambarie di Santo Stefano in Aspromonte (RC)
sono stati sequestrati complessivamente 280 kg. di alimenti risultati sprovvisti di indicazioni di
origine e/o provenienza nonchè accertate carenze-igienico strutturali nei locali destinati al
deposito ed alla preparazione di alimenti.
Una delle due strutture ricettive era priva dei titoli autorizzativi per il centro benessere, peraltro
interessato da carenze strutturali ed igieniche, per il quale è stata avanzata proposta di chiusura.

 

Next Post

Palpeggiatore seriale accusato di violenza sessuale: ascoltate le vittime

Notizie più lette

  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    185 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Schianto in autostrada tra svincolo di Tagliacozzo e Carsoli: soccorsi in azione e traffico rallentato

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Tutto iniziò 30 anni fa con un piccolo carrello per le crêpes, la storia di Simona

    411 shares
    Share 164 Tweet 103
  • Torna dopo anni la pro loco di Tagliacozzo, le iniziative per rilanciare la città (fotogallery)

    136 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication