MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Postaccio ad Avezzano e le mille sfumature di rosa: accoppiata perfetta di forma e sostanza

Franco Santini di Franco Santini
2 Settembre 2021
A A
57
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Ci sono dei luoghi dove capisci subito che ti troverai bene. Lo intuisci dal sorriso sincero di chi ti accoglie, dalla proposta informale e al contempo di qualità, da un menù vario proposto a prezzi correttissimi. Ecco, questo e molto altro è Il Postaccio, il bacaro marsicano, punto di ritrovo per un lunch veloce o una cena sfiziosa, che in poco tempo si è conquistato l’apprezzamento di moltissimi marsicani (lo trovate in via Corradini, 34 – Tel. 0863 413319).

La versione avezzanese è in realtà una sorta di Postaccio 2.0, evoluzione di un progetto molto più semplice, partito a Terni qualche anno fa per mano di due ragazzi, Paolo Verna e Simone Bernardi, divenuti presto popolari in città per la loro offerta di taglieri e formaggi.

Dal “paninazzo ignorante” al Campidoglio: Il Postaccio spegne dieci candeline (e accende ancora sogni)

23 Aprile 2025

Post to Post: una passeggiata in moto tra i sorrisi, i colori e i sapori della Marsica

4 Ottobre 2022

Qui ad Avezzano, Paolo ha voluto alzare l’asticella inserendo prodotti di altissima qualità, frutto spesso di una ricerca attenta nello scrigno enogastronomico regionale, mantenendo però sempre il profilo basso e l’atmosfera di convivialità spontanea che aveva contraddistinto il progetto iniziale.

L’ultima occasione per testare la cortesia e professionalità di Paolo e del suo team e stata una serata speciale dedicata ai vini rosati, organizzata insieme all’enoteca Sabatini all’ex Palaghiaccio e al team di Gironi Divini 2021.

“Mille sfumature di rosa” è stato un piccolo viaggio nel mondo dei vini rosati, che tanto successo stanno riscuotendo negli ultimi tempi ed in cui l’Abruzzo ha da sempre un ruolo di apripista. Vini di diverso stile e fattura, con colori, strutture, sapori anche molto diversi fra loro, ma sempre all’insegna di una bevuta piacevole versatile e spensierata. Esattamente come è la proposta del Postaccio. Un abbinamento di “filosofia” quindi, oltre che di sostanza.

I vini scelti ad hoc per la serata raccontavano le tante sfaccettature del vino abruzzese in rosa: il brut rosè metodo classico 24 mesi di Fausto Zazzara, il Cerasuolo di Cingilia, quello di De Antoniis e il rosato di Radica (tutti distribuiti in esclusiva per L’Aquila da Sabatini ex Palaghiaccio) e poi il rosato Fiori Chiari di Bove e gli altri Cerasuoli di Cataldi Madonna, Secolo IX, Tenuta Grossi, Podere Della Torre e Terzini.

Vini, in alcuni casi, pluripremiati in concorsi in Italia e all’estero, che hanno fatto facile breccia nei cuori dei numerosi appassionati che hanno partecipato con interesse alla serata. A rendere perfetta l’atmosfera i piatti di Paolo&Co, che tra selezioni di salumi e formaggi, patate sfiziose con vari condimenti, crostoni, polpette, spezzatino di carne al tartufo e dolcetti secchi, si sono rivelati i giusti compagni di tavola di questi vini che parlano D’Abruzzo.

Tags: gironi divini 2021il postaccio
Next Post

Elezioni, Carlo Rossi si candida a sindaco di San Vincenzo Valle Roveto

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    223 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    85 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Alla comunità della Madonna dei Bisognosi di Pereto parte del ricavato del concerto di Cocciante

    78 shares
    Share 31 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication