MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Murales di Aielli, arriva una voce fuori dal coro: “Gli edifici storici non andavano interessati, vilipendio alla Storia”

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
31 Agosto 2021
A A
49
Condivisioni
972
Visite
FacebookWhatsapp

Aielli. “Allorchè sempre più murales vengono dipinti, con colori in genere vivaci, sulle pareti esterne delle case, anche nella zona centrale e persino in quella per così dire sacra, e quindi di per sé intoccabile, dell’acropoli medievale di un piccolo borgo montano, non si può evitare l’effetto “arlecchino” (che travalica l’eventuale valore intrinseco di ciascun murale), nel senso che quelle pareti finiscono con l‘alludere alle losanghe multicolori del vestito di Arlecchino: si verificherà insomma che il paese tutto, agli occhi di chi lo guarda, indossi in permanenza l’abito della nota maschera bergamasca, il quale però va a sovrapporsi, guastandola e svalutandola, alla precedente sua veste, intessutasi lentamente attraverso lo scorrere dei secoli. Una veste certamente modesta, logora, rude, né sgargiante né chiassosa, ma più o meno antica, e con la caratteristica impagabile di essere propria del paese, né artefatta né d’accatto”.

Inizia così la nota inviata alla stampa da un cittadino di Aielli, Pietro Maccallini, che si definisce “una voce fuori dal coro”, parlando dei famosi murales che colorano il centro di Aielli.

Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

9 Ottobre 2025

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

“Ora, a mio modesto avviso, l’arlecchinata andrebbe non bene, ma benissimo, per il periodo di Carnevale, ma, se è destinata a rimanere fissa per gli anni a venire, provoca irrimediabilmente un forte squilibrio cromatico e uno sfibrarsi del compatto tessuto di base del piccolo centro montano, con la sua storia fatta di sudore, rinunce e povertà dei mezzi espressivi e costruttivi, centro che ora è costretto a sdilinquirsi, spappolarsi e sciogliersi in macchie moderne di colori squillanti, simili a smancerie civettuole che non avrebbe mai pensato di dover sopportare nella sua austera e parca esistenza.

Termino col seguente paragone: è come se, insomma, una persona che si sente intimamente maschio, ed ha il comportamento di un maschio, fosse costretta a sentirsi un transgender, il quale prova a sua volta giustamente disagio a sentirsi trattare come maschio quando non si sente tale.

Un paese è quello che è, bello o brutto che sia; può sì ricevere una cosmesi delicata e congruente alla sua faccia, ma non può venire costretto, mai e poi mai, ad assumere un aspetto che non gli appartiene, pena la perdita appunto della sua identità più profonda e della sua tranquillità psichica. Almeno gli edifici medievali e quelli risalenti al periodo del Fascismo, quasi tutti entro lo spazio delimitato dai resti di quella che fu la Cinta muraria del paese (talora anche fuori di essa), dovevano rimanere a mio avviso lontani dai pennelli degli invadenti artisti di strada, che ne cancellano o vilipendono la Storia a cuor leggero in favore di una modernità livellatrice, chiassosa e confusionaria.

Spero con tutto il cuore, per l’amore che porto al mio paese, che la mia breve analisi estetico-storica sia errata”.

Next Post

Montorio al Vomano accoglie alcuni profughi ospiti di Avezzano, il sindaco: "Grande solidarietà"

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    361 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    343 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication