MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Caso Map a Celano. L’opposizione: “in cassa non ci sono i soldi”. Piccone: “fanno confusione”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
30 Aprile 2012
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp
La situazione della nuvolosità, correnti e dei fenomeni previsti da GFS alle ore 02:00 di Mercoledì 15 Ottobre. Saranno possibili dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 13 – 18 ottobre: da martedì possibile guasto e temperature in diminuzione

12 Ottobre 2025

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

Celano. Sulla vicenda dei Map continua il confronto tra maggioranza e opposizione. Stavolta il Pd attacca il sindaco Filippo Piccone e la sua amministrazione dopo aver fatto un controllo alla tesoreria Carispaq del Comune, ma il sindaco liquida l’iniziativa come «un nuovo abbaglio della minoranza». L’ultima puntata di una telenovela infinita è tutta sui conti della cassa comunale. I consiglieri comunali del Pd – Antonello Di Stefano, Carlo Cantelmi, Aniceto Ciaccia, Calvino Cotturone, Nazareno Tiberi e Daniele Bombacino – ricordano di aver «posto la questione della trasparenza amministrativa e della gestione dei soldi pubblici al sindaco». «Nello specifico», affermano, «abbiamo chiesto di chiarire l’utilizzo dei fondi erogati dalla Protezione Civile per la realizzazione delle famose casette di legno “fantasma” (Map). A questa richiesta legittima, supportata da documenti ufficiali del Comune, il sindaco ha risposto, come suo solito, con argomentazioni strumentali. Piccone e la sua Amministrazione hanno sempre sostenuto che le somme relative ai Map erano vincolate presso la Tesoreria Comunale – Carispaq, come riportato nei rendiconti di gestione anni 2009/2010/2011. Niente di più falso. Riportiamo di seguito la risposta che l’Ufficio di Tesoreria – CARISPAQ ci ha fornito su nostra precisa richiesta (DOC. N. 1). In sostanza, in questi anni, le somme dei MAP non sono state mai vincolate, quindi, nella disponibilità di cassa del Comune e pertanto “spendibili” dall’Amministrazione. E’ questo un fatto di una gravità assoluta: ma c’è di più. Nel bilancio di rendicontazione 2011 la Giunta dichiara che sull’avanzo di amministrazione vi sono somme vincolate per € 2.438.110,12. Ma…sorpresa! Sui conti correnti del Comune di Celano abbiamo riscontrato che alla data del 16 aprile 2012 vi era la disponibilità di soli € 2.011.560 di cui Somme Vincolate pari a zero (DOC. N.2) e che oggi l’importo si è addirittura ridotto a circa € 1.770.000». Secondo l’opposizione, «se oggi il Comune di Celano dovesse restituire i soldi dei Map (cosa che non ha ancora fatto) le casse comunali avrebbero una disponibilità quasi nulla, con gravi ripercussioni sulla attività amministrativa. In realtà i soldi dei Map sono stati utilizzati e Piccone dovrà ricorrere all’utilizzo di fondi comunali (come proventi di tasse, imposte, tributi ecc…) per far fronte alla restituzione e per sostenere le spese semestrali del personale (€ 1.032.500), dei mutui (€ 487.400 fino al 2038!) e dei servizi locali indispensabili (€ 609.540). Questa Amministrazione non può continuare a chiedere i soldi ai celanesi, per poi sprecarli e gestire la cosa pubblica in questo modo: è per questo che noi da tempo facciamo proposte per abbassare le tasse e ridurre gli sprechi». La replica del senatore Piccone (Pdl) non si è fatta attendere. Il coordinatore regionale del partito si è detto «sconcertato per le iniziative messe in campo dall’opposizione». Secondo Piccone, «la cassa del Comune di Celano, come quella di tutti i Comuni d’Italia, fa pagamenti e riscossioni di continuo, e quindi cambia giornalmente, ma il rendiconto finanziario è la fotografia al 31 dicembre, per questo non capisco cosa c’entra il 16 aprile. L’opposizione», afferma Piccone, «prima sosteneva che i soldi erano spariti, poi dice che ci sono ma non sono sufficienti, ora fa addirittura confusione tra quella che è la gestione di cassa e la gestione finanziaria. I momentanei squilibri di cassa», conclude Piccone, «possono sempre esserci nelle pubbliche amministrazioni ed è una cosa normale per qualunque ente pubblico come un Comune».

Next Post

Intrusione nella palestra "La Pineta" del candidato sindaco Lorenzo De Cesare

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    132 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    103 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    245 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    293 shares
    Share 117 Tweet 73
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication