MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Villino Cimarosa da restaurare, il Comune punta a metterlo all’asta: parola alla Soprintendenza

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
19 Agosto 2021
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Corsa contro il tempo per salvare il villino Cimarosa, un pezzo di storia dolorosa della prima guerra mondiale, quando nella zona nord di Avezzano c’era il campo di concentramento dei prigionieri austro-ungarici, sempre più deteriorato. Per evitare la perdita di quel prezioso manufatto vincolato, non avendo la disponibilità economica per realizzare l’intervento di restauro conservativo, l’amministrazione Di Pangrazio tenta un’ultima carta: la vendita all’asta.

Operazione che necessita del pass della Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici per l’Abruzzo: per questo il Comune, che sin dall’amministrazione Floris sta tentando di salvaguardare lo storico villino adiacente alla chiesa della Madonna del Passo, ha chiesto il rinnovo dell’autorizzazione all’alienazione apripista delle procedure per coinvolgere nell’intervento di restauro conservativo Fondazioni, Onlus o soggetti privati attraverso un’asta pubblica. 

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

 “L’Ente”, afferma l’assessore Maria Teresa Colizza, anche socia della fondazione Carispaq, “non dispone di risorse adeguate per poter effettuare un intervento di restauro conservativo, mentre il perdurare di tale condizione di degrado potrebbe portare al totale deperimento del manufatto determinando considerevoli perdite sia in termini patrimoniali che storico culturali: il villino rappresenta una delle ultime testimonianze legate al periodo bellico della prima guerra mondiale e quello che tale evento ha rappresentato in termini di contributo umano e sociale per la città di Avezzano”.

E’ volontà dell’Ente, quindi, recuperare l’immobile attraverso un attento restauro conservativo volto a “riqualificare urbanisticamente sia l’immobile che l’area circostante mantenendo una destinazione d’uso compatibile con il carattere storico artistico del villino Cimarosa”.  

La costruzione con copertura in legno a falde inclinate è disposta su tre livelli (piano seminterrato, piano rialzato e piano primo): l’immobile non inutilizzabile per alcuna finalità pubblica o di pubblico interesse, dato il pessimo stato di conservazione, in più occasioni è stato occupato abusivamente. Una ragione in più per l’Ente per procedere con l’alienazione pro recupero con finalità culturali. Parola, quindi, alla Soprintendenza.

 

Next Post

DonnaIn, domani al via l'appuntamento "Nasce tutto dalla terra" all'Aia dei Musei ad Avezzano

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    255 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    87 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication