MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Muffe alle pareti e alimenti in cattivo stato di conservazione: chiuso stabilimento alimentare abusivo

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
8 Agosto 2021
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Blitz dei Nas in uno stabilimento alimentare della zona industriale di Avezzano e in un supermercato di via XX Settembre: due marsicani sono stati denunciati per frode nell’esercizio del commercio, perpetrata nel tempo e in concorso tra loro.

La situazione ad 850 hpa vista da GFS alle ore 13:00 di Mercoledì 5 novembre. Sulla Marsica  temperature gradevoli, oltre le medie del periodo e cielo poco nuvoloso

Il meteo nella Marsica 3 – 8 novembre: lunedì instabile e più fresco, a seguire migliora, poi da venerdì un possibile nuovo guasto

2 Novembre 2025

Celebrazione eucaristica con gli operatori in pensione della Casa circondariale: “servizio silenzioso e non facile”

2 Novembre 2025

Si tratta di un 73enne e un 56enne, entrambi con precedenti di polizia. Sono i responsabili della società cui sono collegati lo stabilimento e il supermercato.

I due sono stati denunciati per aver commercializzato carne con l’etichetta con bollo “CE”, revocato dalla Regione Abruzzo.

All’interno dello stabilimento sono stati trovati circa 400 chili di prodotti alimentari vari, dai fagioli, all’olio, ai succhi di frutta, alle patatine, fino ai gelati, in cattivo stato di conservazione.

Entrambi gli avezzanesi sono stati segnalati all’autorità sanitaria e amministrativa per aver attivato abusivamente lo stabilimento, in quanto in assenza della comunicazione all’autorità competente della sua registrazione. Lo stesso, secondo la relazione dei carabinieri dei nuclei antisofisticazioni e sanità dell’Arma, a firma del tenente colonnello Domenico Candelli, veniva mantenuto “in assenza dei requisiti minimi d’igiene”, con “sporco diffuso non rimosso da tempo”.

I carabinieri del nucleo di Pescara, coadiuvati nell’attività da quelli della compagnia di Avezzano, hanno rilevato la presenza di muffe sulle pareti e sui pavimenti.

In più è stata rilevata l’omissione di attuare le procedure aziendali in tema di tracciabilità e rintracciabilità degli alimenti. Sul posto, come prova, sono stati sequestrati dei campioni di prodotti alimentari confezionati, che riportavano il bolletino “CE” revocato. Il dirigente del servizio della Asl che ha partecipato all’operazione ha disposto l’immediata chiusura dell’industria produttiva non autorizzata e il divieto del suo utilizzo, ha poi avviato la distruzione dei 400 chili di cibi trovati in cattivo stato di conservazione (alimenti in stato di alterazione e insudiciato).

Il valore dell’attività inibita ammonta a un milione di euro mentre quello degli alimenti a 500mila euro.

 

 

Next Post

Anna Tatangelo incanta con la sua musica Casali D'Aschi

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1044 shares
    Share 418 Tweet 261
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    462 shares
    Share 185 Tweet 116
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    249 shares
    Share 100 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication