MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il diniego al cane soccorritore diventa un caso, il sindaco di Trasacco: “Quanto accaduto ferisce”

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
2 Agosto 2021
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Cordoglio in Abruzzo per la morte dell’alpinista Paolo Cocco in Nepal

4 Novembre 2025

ASL 1 Abruzzo: sospeso temporaneamente il pagamento online delle prestazioni Cup per disservizio tecnico

4 Novembre 2025
Trasacco. Continua a far discutere quanto accaduto ieri sera all’ex Arssa di Avezzano dove un soccorritore accompagnatod al suo cane non è stato fatto entrare a un evento. “Rendere omaggio a coloro che si spendono in prima persona per fare del bene agli altri, sacrificando loro stessi e mettendo a rischio la propria vita per salvare quella altrui, è prassi che dovrebbe essere reiterata tutto l’anno, non esclusivamente durante appuntamenti specifici oppure occasionali. Quanto accaduto ad Avezzano, in occasione della Settimana Marsicana dove era previsto un concerto tributo ai quattro angeli del Velino ed ai soccorritori che per quasi un mese hanno portato avanti delle faticose e sfiancanti operazioni di soccorso mi rattrista e ferisce”.
Dopo il sindaco di Magliano, anche il sindaco di Trasacco, Cesidio Lobene, si “sfoga” sui social e commenta quanto accaduto nella serata dedicata ai quattro escursionisti che hanno perso la vita sul Monte Velino, lo scorso 24 gennaio.
“Fabrizio Fracassi e il suo cane Jack sarebbero dovuti entrare e fare parte dell’evento, ricevere i meriti che gli spettavano e sentirsi parte di un ambiente che li vedeva essere a casa”, scrive il primo cittadino Lobene, “è inaccettabile che a Jack, cane da soccorso che in più operazioni ha messo a rischio la propria vita esattamente come gli essere umani hanno fatto con la propria, sia stato impedito di entrare. Un animale ha la stessa dignità di una persona e Fabrizio e Jack sono un bellissimo esempio di come insieme si possano creare legami inscindibili, fieri e forti”.
“Trasacco è con voi”, conclude il sindaco a nome della comunità di cui fa parte anche lo stesso Fracassi, “la nostra comunità è pronta ad accogliervi a braccia aperte per tutto il bene che avete fatto e continuerete a fare, per il grande esempio di coraggio e lealtà che rappresentate e per l’orgoglio di fare parte di una categoria verso cui tutti noi dobbiamo qualcosa, quella dei soccorritori.
Fabrizio e Jack, vi aspetto in Comune”.
Next Post

Sicurezza sulle strade, dopo anni di attesa iniziano i lavori sulla Marruviana

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Criminalità in Italia, provincia dell’Aquila shock: terza per tentati omicidi e 14esima per spaccio

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication