MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A rischio estinzione l’orso marsicano a causa dei tagli, allarme di Federparchi

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
28 Aprile 2012
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp
La situazione della nuvolosità, correnti e dei fenomeni previsti da GFS alle ore 02:00 di Mercoledì 15 Ottobre. Saranno possibili dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 13 – 18 ottobre: da martedì possibile guasto e temperature in diminuzione

12 Ottobre 2025

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

Avezzano. L’orso marsicano, plantigrado che vive nel Parco d’Abruzzo, Lazio e Molise, e’ a rischio estinzione a causa dei tagli alla spesa pubblica. Il grido d’allarme e’ stato lanciato oggi a Cogne (Aosta) da Federparchi, a margine dell’assemblea nazionale. Come ha spiegato Giampiero Sammuri, presidente dell’organismo che raccoglie 17 parchi nazionali, 75 parchi regionali, 23 riserve marine e terrestri, ”gli orsi marsicani sono una delle sottospecie animali piu’ minacciate e per essere tutelati hanno bisogno di grande attenzione: ne sono rimasti 40-50 esemplari e se riduciamo ancora le risorse non si potra’ piu’ proteggerli”. ”Lo stesso – ha aggiunto – vale per l’orso in Trentino, per lo stambecco sulle Alpi o per gli uccelli rapaci come il Gipeto, appena reintrodotto a gia’ rischio di nuova estinzione”. Tutto a causa delle riduzioni di risorse imposte a livello centrale. ”Ma non si puo’ correre il rischio di estinzione di specie – osserva Samurri – per carenza di fondi”. Poi spiega: ”I parchi risentono della crisi come tutti gli altri comparti della Pubblica amministrazione. Alle riduzioni, pero’, si aggiungono anche limitazioni su dipendenti, su spese e su altri aspetti dell’attivita’. Cosi’ ci troviamo davanti ad un doppio taglio di risorse effettive”. Un esempio? ”Nella Pubblica amministrazione sono state diminuite le spese di promozione. Ci sono istituti pubblici che non ne hanno bisogno, ma limitarle a un parco vuol dire danneggiarlo perche’ non e’ solo tutela della natura ma anche sviluppo sostenibile. Non si puo’ considerarlo come un qualunque altro comparto, tralasciando che nel 2010 i parchi italiani hanno registrato oltre 30 milioni di visitatori”. La scure dei tagli si e’ abbattuta soprattutto sulle aree marine protette, ”dove la situazione e’ drammatica, siamo a rischio sopravvivenza”. ”Per queste situazioni – sottolinea Sammuri – abbiamo chiesto un intervento straordinario”. In particolare mancano i soldi per la benzina destinata alle motovedette che si occupano della vigilanza di tratti di mare. ”C’e’ il pericolo che quest’estate resteranno senza controlli” sbuffa il presidente di Federparchi. Infine c’e’ la questione degli ‘obblighi’ assunti a livello internazionale, come il monitoraggio delle biodiversita’, ”che non siamo piu’ in grado di assicurare”. Oltre alle ricadute sull’occupazione nei parchi (impiegati, tecnici, guardiaparco, amministrativi) e nell’indotto (guide,operatori turistici) e sulla ricerca. ”Alle difficolta’ – conclude Sammuri – possiamo supplire solo con grande professionalita’ diffusa e con impegno straordinario. Almeno finche’ ce la facciamo”.

Next Post

Attentato incendiario alla sede elettorale del candidato sindaco De Cesare

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    88 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    296 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    85 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication