MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Green Pass: ecco cos’è, come funziona e come si richiede il passaporto vaccinale

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
28 Giugno 2021
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Certificato sportivo non agonistico: intervista al dottor Di Legge, titolare della Farmacia Santa Caterina di Avezzano

22 Settembre 2025
santa-caterina-avezzano

Gambe pesanti o gonfie? Screening per i disturbi venosi alla Farmacia Santa Caterina

16 Giugno 2025
Sono sempre di più in questo periodo gli interrogativi che riguardano il green pass, la “certificazione verde” ideata per ripristinare la libertà di movimento delle persone nei paesi dell’Ue. Cosa è nello specifico? Come funziona? Come si richiede? Da chi viene rilasciato? Quando serve? La Farmacia Santa Caterina di Avezzano ci fornisce oggi una guida contenente le informazioni necessarie a comprendere tutto ciò che gira intorno a questo passaporto vaccinale. 

Che cos’è il Green Pass?

Il green pass è un documento digitale europeo che permette di muoversi in Italia e all’estero liberamente. L’entrata in vigore della certificazione europea è prevista per il primo luglio e permette ai turisti di tornare a visitare la penisola e a spostarsi da un Paese all’altro evitando la quarantena. Ma non solo: il passaporto vaccinale servirà anche per partecipare a cerimonie, manifestazioni, eventi o accessi a strutture sanitarie. Si tratta di un Qr Code da custodire sul proprio smartphone o da stampare, che fornirà tutte le informazioni necessarie a certificare l’immunità al virus Covid-19.

Quali sono i requisiti?

I requisiti per ottenere il green pass sono: essere vaccinati con le due dosi (o anche con una sola dose) contro il Covid-19, essere guariti dal Covid-19 o essersi sottoposti a tampone con esito negativo nelle ultime 48 ore.

Come è possibile ottenere il green pass?

Per scaricare la certificazione ci sono diverse strade:
  • Un sito web dedicato www.dgc.gov.it 

Una volta arrivati sulla pagina principale del sito nazionale, verrà indicato che per ricevere la certificazione basterà avere un codice (che viene generalmente ricevuto via sms o email) che attesti la vaccinazione, la guarigione o il risultato del tampone. Quindi, inserendo il codice e i dati della tessera sanitaria, si potrà ottenere il green pass.
  • Il Fascicolo sanitario elettronico

Un’altra via è quella del Fascicolo sanitario elettronico al quale si accede secondo le modalità previste dalle varie Regioni (in alcuni casi è necessario avere lo SPID).
  • App “Io”

Se cerchi il modo più veloce per ottenere il certificato digitalmente, ti consigliamo l’app Io. Basta installare l’app (è necessario avere lo Spid o la Carta d’identità elettronica) e aspettare di ricevere una notifica quando il certificato a te intestato sarà disponibile.
  • App “Immuni”

Nella sezione apposita che si chiama “EU Digital Covid Certificate” per ottenere il green pass basterà inserire il codice (ricevuto via sms o email) che attesti la vaccinazione, la guarigione o il risultato di un tampone.
  • Medici di base o farmacie

Chi non vuole utilizzare questi strumenti digitali, si può far aiutare da medici di base, pediatri e farmacie avvalendosi della tessera sanitaria.
La disponibilità delle certificazioni non è immediata. Queste ultime verranno infatti generate in automatico entro il 28 giugno.

Per quanto tempo è valido?

Il green pass è valido a seconda della prestazione sanitaria a cui è legato.
  • Vaccinazione: per la prima dose dei vaccini che ne richiedono 2, la certificazione sarà valida dal 15° giorno dopo la somministrazione fino alla dose successiva. Nei casi in cui, invece, c’è una seconda dose effettuata o in caso di vaccino monodose, la certificazione sarà generata entro un paio di giorni con validità di 270 giorni dalla data di somministrazione.
  • Tampone negativo: in questo caso la certificazione ha una validità di 48 ore dal prelievo.
  • Guarigione Covid: la certificazione ha una validità di 6 mesi (180 giorni)
Tags: Farmacia Santa Caterina
Next Post

Si apre l'Estate pescinese, piantato un albero di ciliegio come augurio per il futuro

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    310 shares
    Share 124 Tweet 78
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    334 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    107 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication