MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Siulp compie 40 anni: riconoscimento all’abruzzese Giordani, il poliziotto “carbonaro”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
27 Giugno 2021
A A
49
Condivisioni
979
Visite
FacebookWhatsapp

Capistrello. Erano gli anni delle tensioni e degli scontri in piazza. Quelli delle forze di polizia viste solo come corpi “militarizzati” e lontani dalle persone. Erano gli anni ’70 e quegli anni Enzo Giordani, 90 anni, di Capistrello, in provincia dell’Aquila, se li ricorda ancora bene.

Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

8 Ottobre 2025

La storia di Marcello Murzilli: il marsicano che inventò i Camperos e fondò El Charro

24 Settembre 2025

In occasione del quarantennale della riforma dell’Amministrazione di Pubblica Sicurezza, a Giordani è arrivato un riconoscimento dalla segreteria nazionale del Siulp, perchè dal 1974 prese parte nel “Comitato di Coordinamento per la promozione del Sindacato” nella Polizia di Stato.

“L’intuito, la lungimiranza e gli enormi sacrifici di Enzo e degli altri colleghi ‘CARBONARI’ hanno donato una Polizia democratica al Paese e i diritti sindacali anche per i poliziotti, sino ad allora sconosciuti. Grazie”, ha scritto il sindacato in una nota.
Giordani ha ricevuto anche la visita del segretario nazionale Fabio Lauri, che si è complimentato per una carriera che ha scritto una delle pagine più importanti e significative non sono all’interno della Polizia e del sindacato, ma dell’Italia intera.
Giordani fu uno dei promotori e dei fondatori dell’organizzazione sindacale. Fu lui ad andare, dopo la nascita dello Statuto dei Lavoratori che escludeva le forze di polizia, dall’allora sottosegretario di Stato Nello Mariani, per chiedere che anche i “lavoratori” della polizia potessero avere riconosciuti i propri diritti.
Mariani è stato un politico aquilano, punto di riferimento di tutto il territorio abruzzese e proprio insieme a lui iniziò un percorso importante, che oggi è motivo di orgoglio per il 90enne Giordani che racconta ancora degli anni ’70, ai suoi figli e ai suoi nipoti.
Tramandando non solo i sani valori della Polizia di Stato e della divisa, che per tanti anni ha indossato, ma anche quelli dei cittadini che hanno avuto il coraggio di cambiare e segnare la Storia d’Italia per indirizzarla verso la democrazia e il rispetto dei diritti di tutti.
Tags: Capistrelloenzo giordanifabio lauri
Next Post

Gioielli I Love Abruzzo, domani la presentazione del ciondolo "Montepulciano d'Abruzzo"

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    471 shares
    Share 188 Tweet 118
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    83 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication