MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“La bambola contesa”, a Balsorano arriva in anteprima nazionale lo spettacolo di Fantacadabra e Tsa

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
23 Giugno 2021
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Balsorano. Giovedì 1 luglio a Balsorano, alle 21, nel Parco della  Rimembranza, in anteprima nazionale, la compagnia Fantacadabra e il  Teatro Stabile d’Abruzzo presenteranno lo spettacolo “La bambola contesa”. Uno spettacolo che descrive e racconta la magia del teatro, la  sua poesia, il suo incanto a cent’anni dalla nascita di uno dei suoi più  grandi ideatori: Giorgio Strehler e che vede in scena Santo Cicco, Laura  Tiberi, Roberto Mascioletti, Martina Di Genova e Mario Fracassi.

Le  scenografie sono a cura dell’associazione Telapinta, le maschere di  Wally Di Luzio e i costumi di Antonella Di Camillo, le musiche e le  canzoni originali di Paolo Capodacqua, l’ideazione e la regia di Mario Fracassi.

Al castello Orsini lo spettacolo Novecento, di Alessandro Barrico e con Manuele Morgese: le informazioni

15 Ottobre 2025

Arrestato per evasione dai domiciliari, il figlio: “Non era in casa perché non ha più una casa”

15 Ottobre 2025

“La bambola Contesa” è una storia semplice, piena di poesia, che  intercetta la sfera emozionale dello spettatore. Una storia suggestiva  che nasce per ricordare, a cent’anni dalla nascita di Giorgio Strehler, un teatrante che ha nobilitato il palcoscenico degli anni Settanta con  spettacoli memorabili.

Una bambola di pezza viene contesa da due bambine, una povera (Paca),  l’altra ricca (Lolita). Tra le due si scatena un conflitto (di classe?)  che somiglia a quello che avviene tra adulti; e non solo quando il  motivo del contendere sono i bambini… di chi è una “bambola “, di chi la  ritrova o del suo proprietario che la rivuole? A chi deve essere
affidato un bambino conteso?

Il progetto di Strehler fu elaborato mettendo assieme, per «i bambini di  tutte le età», il testo brechtiano del “Cerchio di gesso del Caucaso” e  successivamente il racconto a questo ispirato de “La bambola abbandonata” di Alfonso Sastre, dando così vita ad un testo in cui i due racconti si intrecciano strettamente. Un testo dove si parla pure di molte altre cose che scorrono via con la grazia e la vitalità delle belle storie per i bambini dove la “perfida Lolita” e la “amorosa Paca”, le due protagoniste, una lascia la bambola che ormai è malridotta, l’altra la raccoglie, la cura e ne fa la propria compagna, finché l’altra non riconosce il suo giocattolo e lo pretende indietro.

Proprio come nel Cerchio di gesso in cui un giudice orientale pone il bambino conteso da due madri, per scoprire chi sia quella vera. I due racconti si incrociano, uno vestito nei grembiulini di oggi, l’altro con le maschere e i costumi fantasiosi di un oriente brechtiano… Scritto per i bambini ma adatto anche per gli adulti, lo spettacolo si focalizza sul tema della giustizia, della libertà, della tolleranza.

Lo spettacolo “La bambola contesa” verrà presentato giovedì prossimo Balsorano, nel Parco della Rimembranza, in anteprima  nazionale ma debutterà ufficialmente poi a Formia il 3 agosto  nell’ambito del Festival Nazionale di Teatro Ragazzi “Il cancello delle Favole”. La tournée dello spettacolo proseguirà 12 luglio a Città  Sant’Angelo; il 7 Agosto a OPI; il 10 Agosto a Pescocostanzo; Il 12  Agosto ad Avezzano; il 24 Agosto a Sulmona.

Altri spettacoli li vedranno impegnati questa estate con questo calendario: il 25 Luglio lo spettacolo “Favole al Telefono” a Opi; il 26  Luglio a Civitanova Marche; il 29 Luglio a Avezzano. Mentre il 31 luglio verrà lo spettacolo “Il gatto con gli stivali” a Opi; il 1 agosto a  Sellano (Perugia); il 3 agosto a Santeramo in colle (Ba); il 5 Agosto a
Avezzano; il 15 Agosto a Pescocostanzo e il 19 Agosto a Sulmona.

Next Post
Inaugurazione impianto compostaggio Aielli - Aciam

Ad Aielli un nuovo impianto per il trattamento dei rifiuti, la Marsica guarda all'ecosostenibilità

Notizie più lette

  • Grave emorragia addominale, ragazza salvata con un’operazione all’ospedale di Avezzano

    348 shares
    Share 139 Tweet 87
  • Nella Marsica pioggia di finanziamenti dalla Regione per gli eventi sportivi: ecco dove

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Arrestato per evasione dai domiciliari, il figlio: “Non era in casa perché non ha più una casa”

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Jacopo Angelini è il nuovo coordinatore cittadino della Lega di Avezzano

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    643 shares
    Share 257 Tweet 161

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication