MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’imprenditore marsicano Raffaele Venditti in prima linea per sostenere il “Centro di Accoglienza Padre Nostro”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
22 Giugno 2021
A A
47
Condivisioni
946
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’imprenditore Marsicano Raffaele Venditti in prima linea per sostenere il ‘Centro di Accoglienza Padre Nostro’ fondato dal Beato Giuseppe Puglisi il 16 luglio 1991.

No Content Available

Questa struttura – sin dal Martirio del suo fondatore, ucciso barbaramente dalla mafia il 15 settembre 1993 – ha basato il proprio metodo di lavoro ispirandosi ai principi e agli insegnamenti trasmessi da don Pino, il cui obiettivo, dal suo arrivo a Brancaccio, quello di operare in a sostegno delle fasce più deboli, in contesti di disagio, di degrado e di povertà, puntando la sua attenzione soprattutto alle famiglie e ai giovani del quartiere.
Al fine di fronteggiare fenomeni di disagio sociale come la devianza, l’emarginazione, la dispersione scolastica, che più da vicino riguardano i più giovani, il Centro di Accoglienza Padre Nostro ha ritenuto di vitale importanza, nel lavoro svolto in questi 28 anni, offrire loro opportunità di esperienza e conoscenza.

A tal proposito, da diversi anni ormai, ha costituito il gruppo giovanile “I ragazzi del sogno del Beato Giuseppe Puglisi”, che vengono coinvolti in percorsi e attività di crescita formativa: incontri, seminari, campi scuola, viaggi d’istruzione, esperienze internazionali ecc. Il viaggio e la visita di realtà esterne al loro contesto di appartenenza, spesso fortemente condizionante e chiuso, rappresentano lo strumento per promuovere la motivazione alla conoscenza oltre che il concreto confronto con storie e persone sconosciute e l’apprendimento di contenuti fondamentali per lo sviluppo della loro coscienza civile.
A sostegno di questi percorsi, il Centro di Accoglienza Padre Nostro ha organizzato un viaggio dal 14 al 21 giugno per 35 ragazzi dai 10 ai 17 anni di età, accompagnati da 12 educatori.

Nel programma anche momenti dedicati alla scoperta dei prodotti della tradizione. Raffaele Venditti ha così commentato la sua partecipazione all’iniziativa: “il sociale è nel DNA della nostra impresa, e ancor più in questa difficile fase post pandemica vogliamo dare un segno tangibile e un contributo fattivo”.

Tags: raffaele venditti
Next Post

Recovery Plan, Cna: “Occasione per modernizzare il Paese, determinante il ruolo dell' impresa”

Notizie più lette

  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    659 shares
    Share 264 Tweet 165
  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    194 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    369 shares
    Share 148 Tweet 92
  • Carsoli, vandali fanno saltare in aria la storica “Fonte Vecchia”

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication