MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

È morto fra’ Domenico Palombi, il religioso erborista che ha censito le piante del Monte Salviano

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
16 Giugno 2021
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. È morto a 86 anni  Domenico Palombi, frate dell’ordine dei Cistercensi. Era originario di Morino. Palombi ora si trova all’ospedale di Frosinone, dove ha detto addio alla vita terrena. I funerali si terranno domani, alle 11, all’Abbazia di Casamari, a Veroli, in provincia di Frosinone.

giornalismo era web

Sciopero nazionale dei giornalisti: MarsicaLive e AbruzzoLive aderiscono alla mobilitazione, stop agli aggiornamenti

28 Novembre 2025

Tragedia a Capistrello, giovane padre muore schiacciato da un macchinario. Il sindaco: dolore immenso

28 Novembre 2025

Gli amanti del Monte Salviano e del Santuario della Madonna di Pietraquaria ricordano bene la sapienza di fra’ Palombi, il “frate erborista”.

Solo qualche giorno fa era arrivata la notizia che gli “incassi” del suo libro sulla flora spontanea del Monte Salviano, patrimonio inestimabile di biodiversità, avrebbero finanziato progetti sociali destinati ad attività di valorizzazione e manutenzione ordinaria nella riserva naturale. D’altronde tutto ciò che ricavava dalle sue pubblicazioni andava sempre ridistribuito e investito su progetti per le comunità che tanto apprezzavano il suo lavoro.

Il Comune di Avezzano ha finanziato da poco la stampa di circa 500 libri “Monte Salviano. Il paradiso della flora”, scritti dal frate cistercense che ha studiato tutta l’area della Riserva naturale individuando e catalogando oltre 800 specie di flora spontanea, molte rare.

“Le prime 304 essiccate e con tutte le informazioni sulle proprietà officinali, donate al Comune da fra’ Domenico, al fine di farle conoscere a tutti i cittadini, in particolare agli studenti sono custodite nella casa del Pellegrino, a poche decine dei metri dal Santuario della Madonna di Pietraquaria”, ha fatto sapere l’amministrazione comunale, “vista la particolare importanza della mostra e l’utilità per le attività didattiche all’interno della Riserva l’amministrazione ha istituito la mostra permanente delle piante officinali della riserva del Salviano”.

Questa mattina tanti i messaggi arrivati alla pronipote Daniela Di Brizio, figlia della nipote Antonietta Palombi, che lo ha ricordato per un’ultima volta sui social.

Frate Domenico era un grande appassionato della scrittura, ecco come si presentava nel blog Zibaldonews, con cui collaborava:

Fra’ Domenico Palombi, il religioso erborista

Mi chiamo Fra’ Domenico Maria Palombi. Sono nato a Morino, in provincia dell’Aquila. A 16 anni entrai a Casamari, era il 1951. Dopo un lungo peregrinare in diverse abbazie, monasteri e certose (compresa la Certosa di Trisulti a Collepardo) finalmente, dopo 60 anni, dallo scorso anno sono tornato nella Abbazia di Casamari.

In tutto questo tempo ho avuto modo di studiare le piante officinali e di scrivere diversi libri tra cui anche “Erbario salentino: erbe e piante medicinali del territorio di Martano e zone limitrofe ” e “Alla riscoperta della medicina dei semplici con le erbe della Certosa di Trisulti e dei Monti Ernici” con circa 500 pagine di sole piante officinali coltivate nel Lazio e dintorni. Ho composto anche diversi erbari, un centinaio circa, e dulcis in fundo uscirà presto anche un libro sui frutti di bosco che ho redatto con l’aiuto della professoressa Paola Natalizi di Isola Liri e della fisioterapista Tiziana Giovarruscio. È in progetto, inoltre, un altro libro di piante officinali spontanee nel territorio del Lazio richiestomi dalla Associazione Volontari Isola Tiberina di Roma.

Tutti i miei libri sono contrassegnati da consigli rimati questo affinché il lettore, oltre a curare i propri malanni, di tanto in tanto possa farsi anche una bella risata; perché, come si sa, ridere fa bene alla salute e “gente allegra il ciel l’aiuta”.

E allora ecco i miei primi consigli:

“Le bacche delle rose ti fanno immune, sarai pieno di salute in tutte le lune”;

“Quando il tuo cuore fa il birichino, usa l’infuso di fiori di biancospino”

Fra’ Domenico

 

 

“Flora del Salviano”: incassi del libro di Palombi andranno a finanziare lavori nella riserva

Next Post

Percorribilità e manutenzione della rete sentieristica, siglato accordo Cai e Parco Sirente Velino

Notizie più lette

  • Tragedia a Capistrello, giovane padre muore schiacciato da un macchinario. Il sindaco: dolore immenso

    375 shares
    Share 150 Tweet 94
  • Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

    384 shares
    Share 154 Tweet 96
  • Giallo nel Fucino, uomo trovato senza vita in un casolare: indagini in corso

    746 shares
    Share 298 Tweet 187
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    343 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Il marsicano Giuseppe Ippoliti doppia un personaggio del cartone animato della Disney Zootropolis 2

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication