MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Grande eveto ad Aielli, torna in chiesa dopo 44 anni la statua della Santissima Trinità

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
24 Aprile 2012
A A
57
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

A Pescina la nuova sede Anffas prende vita: modernità, sicurezza e inclusione reale

5 Novembre 2025

A Pereto appuntamento con l’Avis in collaborazione con la Pro Loco domenica 9 novembre

5 Novembre 2025

Aielli. E’  tornata a troneggiare dopo 44 anni nella Chiesa parrocchiale di Aielli la statua della Santissima Trinità. Il nuovo simulacro – somigliante nelle fattezze alla precedente statua caduta in rovina nel 1968- realizzato interamente in cartapesta, ad opera del noto cartapestaio Toni Zaccaria, è arrivato ad Aielli – dopo un viaggio durato due giorni – trasportato da Lecce, dal Parroco don Ennio Grossi e da una delegazione parrocchiale. Ad attendere la statua presso la Piazza del Vallone, insieme a numerosissima gente, c’era l’Abate Ordinario di Subiaco, Rev.do Padre Mauro Meacci e il Superiore del Sacro Speco, Rev. Padre Luigi Tiana, il Sindaco di Aielli, Benedetto di Censo con tutta l’amministrazione comunale. Hanno preso parte all’evento anche le Confraternite della SS. Trinità di Trasacco e Lecce dei Marsi. Dopo la Benedizione della Statua, la stessa è stata portata processionalmente dai ragazzi della locale Protezione civile e Miseriscordia fino alla Chiesa Parrocchiale. Qui alle ore 18:00 l’Abate di Subiaco ha presieduto la celebrazione Eucaristica concelebrata dal Parrocco e dal Rev.do don Enzo Massotti Parroco di Carsoli. Prima della benedizione finale il Sindaco ha rivolto ai presenti alcune parole di saluto e di ringraziamento soprattutto al Parroco che “sempre ci stupisce con le sue molteplici iniziative” – ha detto Di Censo – e soprattutto ha sottolineato “come questa nuova immagine sia da considerare un elemento importante per riannodare il passato con il presente”. Tanta è stata la commozione della genete nel rivedere un pezzo di storia riprendere il proprio posto, ma altrettanta è stata la gioia che questa profonda esperienza ha donato al Parroco e a coloro che lo hanno accompagnato in questo viaggio affinchè la venerata effige potesse tornare ad essere, come un tempo, un punto di riferimento importante per la crescita spirituale del popolo aiellese. Gianluca Rubeo

Next Post

Pescina e Lecce nei Marsi finiscono sotto il mirino dei ladri di tombini di ghisa

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    233 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    114 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication