MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Piano di recupero di Magliano, Di Cristofano e Marini all’opposizione: stupore per tanta ritrosia

Redazione Attualità di Redazione Attualità
22 Maggio 2021
A A
48
Condivisioni
957
Visite
FacebookWhatsapp

Magliano de’ Marsi. Continua a far discutere il piano per il recupero del centro storico di Magliano e delle sue frazioni. La discussione  del progetto, di cui ha già parlato MarsicaLive, in consiglio comunale ha acceso una miccia tra maggioranza e opposizione. Dopo la presa di posizione dei consiglieri Marco Di Girolamo, Antonio Iannucci, Andrea Morgante e Antonio Morgante è arrivata la risposta del primo cittadino, Pasqualino Di Cristofano e dell’assessore all’Urbanistica, Antonio Marini.

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

“Dopo lo stupore avuto nella seduta di ieri con lo scenico abbandono dell’ aula da parte dei consiglieri Di Girolamo e Iannucci, restiamo sbalorditi dal comunicato sottoscritto anche dagli assenti consiglieri Morgante Andrea e Morgante Antonio”, hanno precisato Di Cristofano e Marini, “lo stupore deriva dal non comprendere quale sentimento anima tanta ritrosia a voler condividere un deliberato che “integra” quanto già previsto dal piano di recupero adottato nel 2012 dall’amministrazione Iacoboni di cui sia io, sia il consigliere Di Girolamo, sia il consigliere Morgante Antonio ne eravamo parte. Non può sfuggire a nessuno che dal 2012 ad oggi le norme in materia urbanistica hanno subito una sicura evoluzione, tenuto conto anche del “terremoto di Amatrice”, ricalibrando il fine ultimo della loro attuazione, la sicurezza degli edifici, pubblici e privati.

Con onestà intellettuale, siamo convinti che il concetto di interesse pubblico ha radici profonde; del resto non possiamo pensare che la sicurezza di un edificio privato pericolante nel centro di uno dei nostri bellissimi Borghi non abbia un interesse pubblico. Questo principio è stato confermato nelle modifiche introdotte alla legge regionale n. 18 del 12/04/1983, in particolare all’art.33 comma 2 lettera I si da la possibilità all’ente di individuare singoli edifici o gruppi di edifici per i quali è possibile realizzare interventi di rigenerazione e riqualificazione del patrimonio edilizio esistente, senza nessuna discriminante rispetto alla natura pubblica o privata dell’immobile. Questa attività in capo all’organo consiliare, sarà comunque preceduta dall’acquisizione del parere favorevole rilasciato dall’amministrazione deputata alla tutela del vincolo così come previsto dal dls 42/2004 e richiamato chiaramente al punto 6 del nostro deliberato.

Ciò significa che viene meno in capo al consiglio comunale un’arbitraria e discrezionale scelta sul giudizio dei progetti presentati se non con la suddetta approvazione; un ulteriore controllo verrà effettuato dal servizio urbanistica della Provincia, al quale viene inviato il deliberato, così come previsto dalla norma su richiamata. Risponderemo con dettagliata nota all’interrogazione depositata e siamo certamente felici del minaccioso proclamo dei consiglieri di minoranza relativo alla costante vigilanza degli atti in consiglio, adempiendo pienamente al mandato attribuitogli dagli elettori”.

Next Post

La pescheria di Happy Wok conquista subito i marsicani

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    281 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication