MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il mondo di Galileo Galilei approda al teatro dei Marsi con il teatro Lanciavicchio

Redazione Attualità di Redazione Attualità
21 Aprile 2012
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Sviluppo nucleo industriale Piana del Cavaliere: vertice tra assessore Magnacca e sindaci

11 Luglio 2025

Ex casa di riposo in stato di abbandono, asta e riqualificazione: l’intervento di recupero

11 Luglio 2025

Avezzano. Sul palco del Teatro dei Marsi “approda” la vita di Galileo Galilei: lo spettacolo ispirato alla “Vita di Galileo” di Bertolt Brecht realizzato dalla rete regionale Teatri d’Abruzzo, con la regia di Giacomo Vallozza, organizzato dal Teatro Lanciavicchio in collaborazione con il Comune di Avezzano, è in agenda Venerdi 20 aprile, alle 21. La vicenda narra la storia, umana e politica, di Galilei, il matematico pisano che ha rivoluzionato il pensiero scientifico e filosofico degli ultimi quattro secoli. Parole, musica e immagini che raccontano l’entusiasmo di un’epoca, il nuovo modo di porsi di fronte ai fenomeni della natura con l’introduzione del metodo scientifico. La certezza di Galilei di poter convincere duchi e cardinali della fondatezza delle nuove idee, si abbatterà contro il muro di dogmi e pregiudizi eretto dal potere ecclesiastico. Ciò nonostante, l’etica alla base di ogni disciplina scientifica, di cui Galileo si fa portatore, travalica la casa di Arcetri dove la Chiesa tiene il matematico agli arresti domiciliari e si diffonde nel mondo: “Io credo che la scienza non possa porsi altro scopo che quello di alleviare la fatica dell’esistenza umana”.Il popolo, come afferma Walter Benjamin, seppure nell’ombra, è il vero protagonista del Lieben des Galilei di Bertolt Brecht, opera che rappresenta il testamento spirituale dello scrittore tedesco. Nello spettacolo dei Teatri d’Abruzzo dieci attori/macchinisti raccontano la parabola umana di Galileo incarnando ogni figura della commedia, agendo in questa officina/laboratorio che è il palcoscenico. L’opera, sarà replicata il 20 aprile al Teatro dei Marsi di Avezzano, in matinée per gli studenti e poi in serale alle 21. Sul palco (costumi Stefania Evandro, luci e suono Antonio Silvagni) saliranno Tommaso Di Giorgio, Stefania Evandro, Cristina Cartone, Marco Massarotti, Federica Nobilio, Ottaviano Taddei, Alberto Santucci, Rita Scognamiglio e Giacomo Vallozza. Lo spettacolo vedrà la partecipazione straordinaria, attraverso la proiezione di un video inedito, dell’astrofisica Margherita Hack e di Marco Santarelli.

Next Post

Infiltrazioni di acqua nella scuola, amministrazione in campo per risolvere il disagio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Attimi di paura per un bambino: il gesto di un giovane evita il peggio

    452 shares
    Share 181 Tweet 113
  • Paura nella notte ad Avezzano: urta un’auto in sosta e si ribalta, residenti sotto shock

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Incendio a Celano, auto distrutte in via Olmetto: vigili del fuoco al lavoro

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Chiudono di notte i pronto soccorso di Tagliacozzo e Pescina, è già mobilitazione

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Blitz della Polizia: arrestati due spacciatori con 400 grammi di cocaina

    192 shares
    Share 77 Tweet 48

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication