MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’ex Gandin di Avezzano diventerà un centro polifunzionale di servizi per associazioni e famiglie

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
5 Maggio 2021
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’ex scuola “Gandin” di Avezzano diventerà un centro servizi per associazioni e famiglie. Una riconversione finalizzata al settore sociale. All’ex Gandin infatti, ormai sostituita dai nuovissimi edifici del progetto “scuole sicure”, l’amministrazione Di Pangrazio punta a realizzare un centro polifunzionale di servizi per le associazioni e le famiglie.

Per l’operazione, messa in cantiere in tempi record, approvata dalla giunta e dal consiglio comunale con voto unanime, l’Ente guarda al tesoretto messo sul tavolo dal Ministero dell’Interno e dell’Istruzione, il fondo “Asili nido e scuole dell’infanzia” da 100 milioni di euro l’anno dal 2021 al 2023 che sale a 200 milioni per le annualità dal 2024 al 2034. 

Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

19 Ottobre 2025

Sopralluogo di Arrostiland a San Benedetto dei Marsi: tra braci ardenti, territorio e tradizione

19 Ottobre 2025

“Avezzano, ormai un esempio nazionale nel campo delle scuole sicure”, sottolineano il sindaco Di Pangrazio e gli assessori comunali, “con il progetto di riconversione della Gandin ora punta ad ampliare l’offerta di servizi per le associazioni, i bambini e le loro famiglie: l’obiettivo è quello di aiutare al massimo la formazione delle nuove generazioni anche attraverso nuovi servizi”.

Per poter accedere al finanziamento curato dal vice sindaco con delega alle politiche di finanziamento, Domenico Di Berardino, giunta e consiglio hanno fatto scattare il via libera a una variazione al bilancio 2021/2023 inserendo un intervento di spesa di 2 milioni per la realizzazione di un Centro polifunzionale per le famiglie e le associazioni, con contestuale modifica del piano triennale delle opere pubbliche. Il passaggio è propedeutico alla richiesta di finanziamento ministeriale. 

 Il fondo ministeriale prevede l’erogazione di massimo di 3 milioni di euro, per progetti innovativi volti alla riconversione di spazi delle scuole dell’infanzia attualmente inutilizzati, con la finalità di riequilibrio territoriale, con servizi integrativi che concorrano all’educazione dei bambini e soddisfino i bisogni delle famiglie e delle associazioni in modo flessibile e diversificato. 

 

Next Post

Sei mesi di governo Di Pangrazio, Genovesi (Lega) attacca: caos e promesse non mantenute

Notizie più lette

  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    598 shares
    Share 239 Tweet 150
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    345 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Tragico incidente sulla via Romana: muore a 20 anni Manuel Fieramosca

    1982 shares
    Share 793 Tweet 496
  • Mariano Perinetti è il nuovo presidente dell’Asd Fucense Trasacco: passaggio di consegne con Luigi D’Apice

    100 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication