MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ecotour 2012: aumenta il turismo verde in Abruzzo dello 0,46 per cento

Redazione Attualità di Redazione Attualità
15 Aprile 2012
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

12 Ottobre 2025

Pescara. Presenze e fatturato in crescita, con un +0,46%, per il turismo natura anche nell’anno della crisi. Emerge dal IX Rapporto Ecotur sul Turismo Natura, l’indagine scientifica nazionale redatta dall’Osservatorio Ecotur costituito da Istat, Enit e Università dell’Aquila, presentato oggi durante la 22/a edizione di Ecotur, Borsa internazionale del turismo natura, a Chieti fino a domani. Nell’ultimo anno di rilevamento, il 2010, le presenze sono giunte a 99.035.394, con una crescita dello 0,46% rispetto all’anno precedente e una permanenza media che si stabilizza da 3,88 giorni a 3,84. Il fatturato è giunto a 10,67 miliardi di euro, in crescita dello 0,24%. I segmenti più rappresentativi del turismo natura si sono dimostrati i parchi e le riserve, con una quota di mercato superiore al 35%, seguiti dalla montagna (23%), dal turismo rurale (18%), e ancora dal turismo lacuale, dai Borghi più belli d’Italia, dalle riserve marine e dall’agriturismo. Il Rapporto analizza anche le motivazioni di vacanza natura: nel 2011 crescono la voglia di vivere a contatto con la natura (40% contro il 38% del 2010) e l’esigenza di praticare sport e attività all’aria aperta (24% contro il 18% del 2010). Il 2010 è stato anche l’anno dell’aumento dei giovani che scelgono il turismo natura: un quarto ormai di chi sceglie il turismo verdeblu ha tra i 16 e i 30 anni, nel 50% dei casi una laurea in tasca, e una capacità di spesa media (37%). Il 52% degli italiani che scelgono la vacanza natura chiede il prodotto «parchi naturali». La graduatoria dei parchi più richiesti vede al primo posto, con 24 indicazioni da parte dei tour operator intervistati, il Parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise. Seguono Gran Paradiso (22 indicazioni); Cinque Terre (18), Stelvio (16), Pollino (15), Circeo (11), Arcipelago Toscano (9), della Maiella (8) e della Sila (7). Analizzando i soli turisti stranieri, i parchi più richiesti sono Cinque Terre (23,1%), Dolomiti Bellunesi (17,4%), Appennino Tosco-Emiliano (10,4%), Arcipelago Toscano (10,3%), Vesuvio (10,1%) e Abruzzo, Lazio e Molise (10,1%). Il Rapporto Ecotur indica inoltre quali sono le strutture ricettive scelte dai turisti: gli alberghi sono al 23,5%, in sostanziale stabilità rispetto al 2009; flessione dello 0,6%, per i bed and breakfast e dello 0,8% per gli agriturismi, crescono le case private (11,8%/+1), i campeggi (8%/ +0,3) e i camper (6,5%/+1).

Next Post

Corso base di Protezione civile alla Croce Verde di Civitella Roveto

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    240 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    286 shares
    Share 114 Tweet 72
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    76 shares
    Share 30 Tweet 19

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication