MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Un’opera in onore del questore Palatucci a Piazza Corbi, l’omaggio dell’amministrazione di Avezzano

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
10 Marzo 2021
A A
47
Condivisioni
949
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Questa mattina, a Piazza Corbi, l’Amministrazione Comunale di Avezzano insieme alle forze dell’ordine, alle autorità civili e religiose ha reso omaggio alla memoria del questore di Fiume Giovanni Palatucci, con la posa di una targa in suo onore.

No Content Available

Alla cerimonia di commemorazione, erano presenti il vicesindaco del comune di Avezzano Domenico Di Berardino, i consiglieri Maurizio Seritti, Antonio Del Boccio, Nello Simonelli e Goffredo Taddei. Sul luogo anche i rappresentanti della Polizia di Stato, il dirigente del Commissariato di Avezzano, vice questore Giancarlo Ippoliti, i rappresentanti della polizia Locale e il sacerdote Don Claide Berardi.

L’iniziativa era stata promossa direttamente dal questore dell’Aquila Gennaro Capoluongo per il 10 febbraio, nel giorno scelto per onorare le vittime delle foibe.

Palatucci ricevette una medaglia d’Oro al Merito civile per aver salvato, a prezzo del suo sacrificio, la vita a migliaia di ebrei durante la seconda guerra mondiale, e per tale motivazione riconosciuto “Giusto tra le Nazioni” dal Memoriale ebraico dell’Olocausto Yad Vashem di Gerusalemme.

“Abbiamo accettato con piacere l’invito del Questore dell’Aquila per porre omaggio al ricordo di chi si è sacrificato per salvare vite altrui, come il questore Palatucci”, ha affermato il vicesindaco Di Berardino, “Oggi, al di là della singola commemorazione, questo atto deve avere come finalità l’obiettivo di tramandare la memoria di un periodo tragico per l’intera umanità.

Questa pietra d’inciampo ricorda il valore di chi ha scelto di sacrificare tutto pur di salvare la vita altrui. La crescita di uomini e donne consapevoli dipende non solo dal rispetto delle regole, ma anche dal rispetto della storia del proprio Paese. Esempi, come quello del questore Palatucci, diano messaggi forti alle giovani generazioni”.

 

 

 

Tags: questore palatucci
Next Post

Mariangela Bertozzi

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    318 shares
    Share 127 Tweet 80
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    336 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication