MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Psicotime #46 vuoi risolvere un problema? Impara a peggiorarlo

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
3 Marzo 2021
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Quarantaseiesimo appuntamento con Psicotime, la rubrica in collaborazione con la psicologa Giulia D’Ascanio. Un detto orientale dice: “se vuoi drizzare una cosa, impara prima come storcerla di più”. Tante volte ci troviamo di fronte a problemi che non riusciamo a risolvere, conflitti familiari, lavorativi, di coppia e personali che ci generano sofferenza. Quante volte vi è capitato di litigare con il partner sempre per le stesse cose? Chi di voi non ha mai provato preoccupazione per una questione familiare o lavorativa che si ripeteva nel tempo e che vi ha fatto sentire bloccati? Quante volte vi siete detti: “faccio sempre gli stessi errori”, oppure “va sempre a finire così”? Giorno dopo giorno ci siamo ripromessi di non ricadere sempre nella stessa trappola, di evitare quel comportamento che ci porta sempre nella direzione sbagliata o a generare sempre gli stessi conflitti con le persone; eppure, ogni volta è la stessa storia: più ci impegniamo di risolvere quel problema in modo diverso, più ci ricadiamo. E questo non fa altro che caricarci di stress e frustrazione.

Implicitamente accade che, mettendo in atto sempre gli stessi comportamenti, o intraprendendo sempre una strada a seconda delle nostre modalità abitudinarie, non facciamo altro che perpetuare quello che in realtà vorremmo evitare.

Psicotime #71: “Solo quando avrai un figlio potrai capire cosa significa amare incondizionatamente”. Sfatiamo questo mito

8 Settembre 2021

Psicotime #70: ho tante idee ma non faccio mai nulla di concreto… che cosa voglio davvero dalla vita?

1 Settembre 2021

Cosa fare allora?

Proviamo a peggiorare le cose! La posizione da assumere è proprio quella più controintuitiva, quella che ci porta a metterci nella prospettiva di individuare tutti i modi in cui potremo deliberatamente fallire. La domanda che dobbiamo porci è la seguente:

“Se io volessi volontariamente far peggiorare la situazione, invece che migliorarla, come potrei fare”?

E cominciamo ad elencare, punto per punto, tutto quello che potremmo fare o non fare, pensare o non pensare, per far andare le cose nella maniera peggiore, per rovinare tutto definitivamente. Dopo averci pensato per bene, andiamo a buttare su carta la nostra “lista nera”. Poi a fine giornata confrontiamo la nostra lista con i nostri comportamenti del giorno. Questa tecnica ci sarà utilissima per due ragioni:

  • Potremo scoprire, con estremo stupore, che molti nostri comportamenti e atteggiamenti quotidiani rientrano a pieno titolo nella lista delle cose da non fare. Vale a dire che, spesso e volentieri, con le migliori intenzioni del mondo, non facciamo altro che peggiorare le cose e che spesso siamo noi gli artefici delle cose che non vanno.
  • Inoltre accadrà che, focalizzandoci esattamente su quello che potremmo fare per peggiorare, avremo la strada spianata, come se avessimo fatto largo nella nostra testa e avessimo tracciato una riga nera su tutte le azioni e i pensieri controproducenti. Saremo portati a sviluppare un’avversione più o meno inconsapevole verso tutti i punti inseriti nella “bad list” e avremo più chiare le possibilità di azione che di solito facciamo fatica a mettere in atto, semplicemente perché non rientrano nel nostro modo più abitudinario di comportarci. (Se non so bene quello che devo fare, almeno so di preciso cosa NON devo fare)

PsicotimeQuesta tecnica è utilizzata nel Problem Solving Strategico. Il suo funzionamento si fonda sulle logiche della contraddizione e del paradosso. Ma a volte i più grandi paradossi, possono illuminarci!

 

Giulia D’Ascanio, psicologa clinica

Tags: PsicoTime
Next Post

Scurcola, vicesindaco Bartolucci spiega motivi sue dimissioni

Notizie più lette

  • Traffico di droga in Marsica, 2 in fuga e 5 indagati: i dettagli dell’operazione

    330 shares
    Share 132 Tweet 83
  • Beccato dai carabinieri forestali a raccogliere tartufi nel bosco di Aielli: maxi multa

    723 shares
    Share 289 Tweet 181
  • Avezzano città post apocalittica, iniziate le riprese del film di Ridley Scott (foto)

    615 shares
    Share 246 Tweet 154
  • Dall’Australia a Luco dei Marsi per pronunciare il “sì” nella chiesa in cui si sposarono i nonni

    226 shares
    Share 90 Tweet 57
  • Display Ztl guasto, sindaco chiede annullamento di tutte le multe: «grave danno d’immagine a Tagliacozzo»

    140 shares
    Share 56 Tweet 35

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication