MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tar Lazio: “l’estetica può lavorare in zona rossa”, la posizione di Confesercenti

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
18 Febbraio 2021
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il Tar Lazio, con sentenza n. 1862, del 16 febbraio scorso, ha annullato il DPCM del 14 gennaio 2021 nella parte in cui esclude gli “estetisti” dai “servizi alla persona” erogabili in “zona rossa”. A presentare il ricorso è stata Confestetica, associazione maggiormente rappresentativa degli estetisti che ha impugnato il Dpcm e chiesto l’annullamento considerata la discriminazione nelle aperture tra parrucchieri e centri estetici nelle c.d. zone rosse.
Confestetica ha vinto il ricorso con sentenza n. 01862 del 16/02/2021 che ha annullato il DPCM del 14/01/2021 consentendo così l’apertura di tutti i centri estetici in Italia nelle zone rosse.
La sentenza è immediatamente esecutiva.

La Confesercenti Marsica scrive in una nota: “La sentenza comporta senza dubbio l’immediata decadenza della sospensione, nelle ‘zone rosse’, dell’attività di estetista, da considerare esercitabile, tanto quanto quella di parrucchiere e barbiere, nel rispetto delle linee guida approvate dalle Regioni per l’esercizio dell’attività. Qualora, il prossimo 5 marzo, alla scadenza del DPCM del 14 gennaio 2021, il Presidente del Consiglio dovesse riproporre restrizioni per le zone rosse, non potrebbe che prenderne atto, modificando il testo del provvedimento”.

Sulla neve a Marsia di Tagliacozzo nonostante la zona rossa, scattano 40 multe

6 Gennaio 2021

“Nel frattempo”, si legge, “qualora gli Organi di vigilanza dovessero contestare agli estetisti che in ‘zona rossa’, oggi nel caso dell’Abruzzo le Province di Chieti e Pescara, esercitino l’attività una ipotetica violazione delle norme di contenimento antiCovid 19, gli operatori dei servizi alla persona in questione potrebbero facilmente opporre l’avvenuto annullamento da parte del TAR Lazio della sospensione prevista per la particolare attività dal DPCM 14 gennaio, che pertanto non può esplicare più effetti restrittivi nei confronti degli estetisti”.

Questa l’interpretazione della sentenza fornita dall’Ufficio Legislativo ed Affari Giuridici della Confesercenti Nazionale, accolta con grande soddisfazione da Filiberto Figliolini, Presidente Nazionale degli Acconciatori di Confesercenti ed Arianna Pulsoni, Coordinatore Regionale del comparto estetico.

Per i dirigenti dell’Associazione, la sentenza ha reso giustizia al settore dell’estetica ed ha riconosciuto che non esisteva coerenza logica nella decisione, tra l’altro assunta dal Governo con il Dpcm del 3 novembre 2020, diversamente da quanto fatto in precedenza dal mese di marzo,  di lasciare aperti i parrucchieri e chiusi i centri estetici.

La sentenza ribadisce che, i centri estetici sono luoghi sicuri, al pari delle attività di barbieri e parrucchieri, citando anche le linee guida stabilite da INAIL e dal CTS lo scorso 13 maggio, nelle quali si stabiliva che “l’estetista lavora in ambienti generalmente singoli e separati (cabine) e le prestazioni tipiche comprendono già misure di prevenzione del rischio da agenti biologici alle quali ci si deve attenere rigorosamente nello svolgimento della normale attività professionale”.

Dal canto nostro, proseguono Figliolini e Pulsoni, responsabili per l’Abruzzo di Confesercenti Immagine e Benessere, abbiamo sempre ribadito, che i centri estetici sono sottoposti a protocolli di sicurezza scrupolosi che garantiscono la sicurezza di clienti e operatori e che mal giustificavano, secondo noi, la chiusura forzata. L’accoglienza in centri e saloni sicuri è stata, fin dall’inizio della pandemia, alla base dello spirito del lavoro dei colleghi imprenditori e del rispetto verso clienti e collaboratori. Cogliamo l’occasione per ribadire la nostra vicinanza alla categoria, nel proseguo di quanto fatto in mesi, nei quali non è mai venuto meno il supporto dell’associazione, a tutti i livelli istituzionali, locale, regionale e nazionale, e la solidarietà dei colleghi degli altri settori.

Tags: zona rossa abruzzo
Next Post

Mercogliano e Fracassi diventano referenti per le frazioni di Paterno e di San Pelino

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1218 shares
    Share 487 Tweet 305
  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    216 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Allarme sicurezza nella Marsica occidentale: raffica di furti nel fine settimana tra Tagliacozzo e Carsoli

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Nuovo dirigente al Commissariato di Avezzano: oggi l’insediamento di Giacomo Antonio Iurato

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    337 shares
    Share 135 Tweet 84

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication