MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Scomparsa Marini, Rai: era amico della Marsica, impegnato in prima linea nelle lotte del Fucino

Redazione Attualità di Redazione Attualità
10 Febbraio 2021
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Canistro. Il generale Mauro Rai ricorda il presidente Franco Marini, scomparso ieri all’età di 87 anni. Figura storica per il mondo del lavoro e della politica ha rappresentato l’Abruzzo in tutta Italia sempre con orgoglio. “La scomparsa di Franco Marini ha destato profonda tristezza anche nella Marsica, dove l’ex presidente del Senato aveva iniziato la sua carriera di sindacalista ai tempi delle lotte contadine e della Riforma agraria del Fucino”, ha ricordato Rai, presidente onorario dell’associazione culturale “Il Liri” di Canistro.

“Siamo profondamente dispiaciuti per la scomparsa di Franco Marini, uomo colto e saggio, forte nel fisico e nell’animo. Che però nulla ha potuto contro il coronavirus, rivelatosi purtroppo silente, invincibile, spietato”, ha continuato Rai, “Marini era amico della Marsica e della Valle Roveto, memorabili le sue battaglie di riscatto e di progresso intraprese a favore delle popolazioni di questi territori, nel corso dei suoi intensi 40 anni di militanza nel sindacato e nella politica ad alto livello.

Tragedia a Capistrello, giovane padre muore schiacciato da un macchinario. Il sindaco: dolore immenso

28 Novembre 2025

Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

27 Novembre 2025

Recentemente, assieme ai consiglieri dell’associazione “Il Liri” , aveva abbracciato con passione la causa per l’assegnazione della medaglia d’oro al merito civile, ai fratelli Mario e Bruno Durante di Meta di Civitella Roveto, trucidati dai tedeschi, perchè impegnati nella Resistenza. Marini si rivolse al presidente della Repubblica dell’epoca Giorgio Napolitano, sostenendo con forza l’iniziativa intrapresa dall’associazione “Il Liri” e l’Anpi, accelerando così i tempi del riconoscimento. E anche per questa sua ulteriore manifestazione d’affetto nei confronti della gente della Valle Roveto, l’associazione “Il Liri” gli aveva conferito la carica di socio onorario. Grazie amico Franco per tutto quello che hai fatto per noi”.

Next Post

Centro sportivo italiano, il marsicano Luca Tarquini eletto nuovo presidente provinciale

Notizie più lette

  • Giallo nel Fucino, uomo trovato senza vita in un casolare: indagini in corso

    626 shares
    Share 250 Tweet 157
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    309 shares
    Share 124 Tweet 77
  • Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

    272 shares
    Share 109 Tweet 68
  • Raid notturno ad Avezzano, doppia spaccata in centro sabato: fermati gli autori

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Spazio rinnovato, stessa anima artigianale: il nuovo capitolo de La Fraiola

    149 shares
    Share 60 Tweet 37

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication