MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Vettio Scatone si scatena per amor”, Carnevale in teatro con la pro loco di Avezzano

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
8 Febbraio 2021
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La Pro Loco di Avezzano, in sinergia con il Centro studi marsicani, con il patrocinio del Comitato Provinciale dell’Unicef e del Comune di Avezzano e il partenariato di Info Media News, propone all’attenzione delle scuole, in occasione del Carnevale, l’11 febbraio, la visione di uno spettacolo di marionette, che evoca storie legate alla Guerra Sociale, svoltasi tra il 91 e l’88 a.C.  tra i popoli italici e la repubblica romana, che consentì la nascita di una nazione che fu chiamata Italia.

L’evento potrà essere seguito in diretta, dai docenti e dagli alunni interessati, sul canale 119 del digitale terrestre, sul sito web www.prolocoavezzano.it/, o sulla pagina Facebook di Pro Loco Avezzano e di infomedianews. Con questa iniziativa, di elevato valore artistico e culturale, si conferma l’attenzione della Pro Loco ai bisogni di natura ludica e formativa delle bambine e dei bambini, testimoniata dalle tante manifestazioni rivolte ai più giovani e sostenuta dalla collaborazione attiva, concreta e costante del Comitato Provinciale dell’Unicef.

MarsicaLand 2025, il festival che unisce: tre giorni per raccontare un territorio intero

4 Settembre 2025

Fake news su Berto Savina, l’imprenditore marsicano: sono in Italia, è un’invenzione

4 Settembre 2025

L’antica arte dei pupi nasce più di 300 anni fa, nel 1700, in Sicilia, con pupi non armati per rappresentare racconti popolari che ancor oggi vengono portati in scena; successivamente introdusse nei repertori di rappresentazione storie legate a Carlo Magno e ai paladini di Francia utilizzando pupi che vestivano abiti e armi dell’epoca. Fin dagli anni ’50 nell’Italia meridionale erano presenti diversi teatri stabili dell’opera dei pupi che veniva seguito da grandi e piccini, ricchi e poveri. A conferma dell’alto e pregevole valore di tale arte, nel 2008, l’Unesco ha dichiarato il teatro dei pupi capolavoro del patrimonio orale e immateriale dell’umanità.  Si tratta infatti, di una vera e propria arte che costruisce autonomamente tutto ciò che occorre per procedere alla rappresentazione: i pupi e la loro voce, gli abiti e armi e le strutture sceniche.

La Compagnia Pupi Italici propone i pupi all’interno di storie dei popoli italici e romani, ambientate ben oltre 2000 anni fa. In particolare, viene raccontata la vicenda della Guerra Sociale – svoltasi tra il 91 e l’88 a.C.  tra i popoli italici e la repubblica romana per ottenere cittadinanza e diritti fondamentali – e che consentì la nascita di una nazione che fu chiamata Italia. Certamente, le storie rappresentate narrano di personaggi storici realmente esistiti ma in esse non mancano storie d’amore, di tradimenti, di eroi e di fantasia che affabulano la storia, quella vera.

Fondatore della Compagnia di Pupi Italici, insieme ad Alessandra Guadagna, è Girolamo Botta, puparo e pittore che, nato a Palermo, vive dal 2013 in Abruzzo a Sulmona dove porta avanti con profondo amore per l’arte e rispetto della storia questo particolare genere teatrale che se da un lato, delizia il pubblico con avvincenti e passionali racconti, dall’altro favorisce la conoscenza del territorio italiano e l’infinita storia che conserva e consolida il bagaglio culturale delle tradizioni.

 

Next Post
scuola celano - via granatieri di Sardegna

Acqua nell'istituto scolastico di Celano, Santilli: Interverremo al più presto

Notizie più lette

  • Lacrime ad Avezzano, se ne va a soli 43 anni la giovane commercialista Laura Di Pietro

    799 shares
    Share 320 Tweet 200
  • Enrico Ruggeri in piazza Risorgimento ad Avezzano

    267 shares
    Share 107 Tweet 67
  • Fake news su Berto Savina, l’imprenditore marsicano: sono in Italia, è un’invenzione

    192 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Rocca di Mezzo piange Stefano Sbarra, commerciante e uomo stimato

    240 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Nuove offerte di lavoro pubblicate dal centro per l’impiego di Avezzano: le figure richieste

    120 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication