MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Psicotime #41: Monte Velino, ogni accadimento può insegnarci qualcosa

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
26 Gennaio 2021
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Quarantunesimo appuntamento con la rubrica Psicotime, in collaborazione con la psicologa Giulia D’Ascanio. Questo articolo, per natura e intenzioni, sarà diverso dai soliti. E visto il difficile momento che la nostra comunità si sta trovando ad affrontare, mi sembrava giusto dedicare questo spazio gentilmente concesso, a degli spunti di riflessione in merito.

Si dice sempre che l’esperienza, anche se dolorosa, insegna.

Psicotime #71: “Solo quando avrai un figlio potrai capire cosa significa amare incondizionatamente”. Sfatiamo questo mito

8 Settembre 2021

Psicotime #70: ho tante idee ma non faccio mai nulla di concreto… che cosa voglio davvero dalla vita?

1 Settembre 2021

Cosa sta portando alla luce, allora, questo accadimento?

  • Il dolore è un sentimento universale, ma ognuno lo affronta e lo esterna diversamente: un vissuto doloroso, in quante tale, non va giudicato o sindacato; va compreso. C’è chi preferisce chiudersi in se stesso; al contrario, qualcuno riesce a condividerlo, cercando conforto nelle persone care; c’è chi piange disperatamente e chi, sperimentando tale sentimento, lo esterna con rabbia; chi lo nega o chi, invece lo vive senza filtri alcuni. Sottolineo però, che la sofferenza altrui va sempre rispettata in quanto tale, anche quando ci sembra che le modalità non siano adeguate o quando semplicemente le percepiamo differenti dalle nostre.

 

  • Di fronte a una sofferenza comune, la solidarietà ci rende più vicini: è davvero notevole, come in queste ore la solidarietà faccia da padrona; sapere che tutti, parenti, amici, giovani, adulti, conoscenti, sconosciuti, volontari, giornalisti, soccorsi, forze dell’ordine, stiano impegnandosi concretamente o con il solo pensiero in questo caso, riesce a mettere da parte le differenze individuali ed in qualche modo ci fa sentire parte di una comunità, rendendoci più uniti. Inoltre, vedere quanto ognuno di noi contribuisca alla causa con un pensiero sui social, con un messaggio di speranza, con un incoraggiamento verso coloro i quali stanno lavorando, o semplicemente restando in silenzio a sperare, è davvero commovente. La sofferenza, quando è condivisa, può comunque far venir fuori qualcosa di bello.

 

  • L’empatia non è un sentimento che tutti hanno: empatizzare vuol dire banalmente riuscire a mettersi nei panni di una persona; purtroppo, non tutti sanno provare empatia, nemmeno nei momenti di sofferenza. Ne sono prova le parole poco gradevoli nei confronti dei protagonisti, ma anche verso chi con impegno si occupa della vicenda; così come delle fake news che sono state messe in circolo durante queste ore.

 

  • Di fronte un’urgenza emotiva o concreta, altri problemi sembrano contare meno: per chi sta vivendo in prima persona questo dolore, o chi ne è particolarmente coinvolto (emotivamente o concretamente), la problematica Covid-19, sembra essere meno preoccupante; per un momento è come se tamponi, vaccino e paura del contagio, si siano messi da parte.

Si ringrazia ogni persona che si sta occupando del caso e sono emotivamente vicina alle persone coinvolte in prima linea nella vicenda.

 

Giulia D’Ascanio, psicologa clinica

Tags: PsicoTime
Next Post

Sanità, l’allarme del Pd: dal centrodestra rissa indecente. Siamo allibiti

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    315 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    335 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication