MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Prefazione di papa Francesco al libro di fra Emiliano, rettore del santuario di Avezzano

Federico Falcone di Federico Falcone
13 Gennaio 2021
A A
50
Condivisioni
998
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Il silenzio è anche la lingua di Dio ed è anche il linguaggio dell’amore, come sant’Agostino scrive: ‘Se taci, taci per amore, se parli, parla per amore’. Non sparlare degli altri, non è solo un atto morale, ma un gesto umano, perché quando ‘sparliamo’ degli altri, sporchiamo l’immagine di Dio che c’è in ogni uomo”. Sottolinea uno dei suoi concetti preferiti papa Francesco nella prefazione al libro “Non sparlare degli altri!” (Effatà Editrice 2021, 5 euro), di padre Emiliano Antenucci, rettore asd Avezzano del Santuario della Madonna del Silenzio – santuario voluto dallo stesso papa Bergoglio -, in uscita il 15 gennaio.

Vendita della sede Segen, l’Unione dei Comuni risolve una problematica decennale e incassa 350mila euro

18 Ottobre 2025

Follower festeggia i tre anni e rilancia la moda per tutta la famiglia

18 Ottobre 2025

“E’ importante l’uso giusto delle parole – osserva il Pontefice – Le parole possono essere baci, carezze, farmaci oppure coltelli, spade o proiettili. Con la parola possiamo bene-dire o maledire, le parole possono essere muri chiusi o finestre aperte”. Secondo Francesco, “siamo ‘terroristi’, quando buttiamo ‘le bombe’ del pettegolezzo, della calunnia e dell’invidia”. Il Papa ricorda nella prefazione all’agile volumetto “il cammino semplice di Madre Teresa di Calcutta e il cammino di santità di ogni cristiano:

‘Il frutto del silenzio è la preghiera / Il frutto della preghiera è la fede / Il frutto della fede è l’amore / Il frutto dell’amore è il servizio / Il frutto del servizio è la pace'”.

“Si parte dal silenzio e si arriva alla carità verso gli altri – aggiunge – la Vergine del Silenzio ci insegni l’uso giusto della nostra lingua, ci doni forza di benedire tutti, la pace nel cuore e la gioia di vivere”. C’è quindi il tema del “silenzio”, oltre a quello di rifuggire dalla maldicenza, al centro del libro di fra Antenucci, sacerdote dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini, che non a caso è l’inventore del corso “silenzio, parla il Silenzio”, tradotto anche in spagnolo e riprodotto in Messico da diversi anni”.

“Si sta anche curando la traduzione del corso in lingua inglese per il Nord ed il Sud America. L'”Opera di Maria del Silenzio” comprende vari gruppi di preghiera sparsi in Italia, in Ecuador, in Messico ed è in fase di costituzione in altri paesi del mondo. Il corso del Silenzio è stato approvato da madre Anna Maria Cànopi, abbadessa del monastero benedettino dell’Isola di San Giulio d’Orta (Novara), ed è sostenuto dalla preghiera e dall’intercessione di venticinque monasteri di clausura”.

“Fra Emiliano si occupa di pastorale giovanile e di strada; le sue passioni sono la mistica e la spiritualità; in passato ha guidato “scuole di preghiera” e fatto catechesi in giro per l’Italia, collabora con la Comunità Papa Giovanni XXIII fondata da don Oreste Benzi, con un carcere di massima sicurezza, con varie associazioni, con TV2000 e con diverse riviste on-line. Numerose sono le sue pubblicazioni, tradotte in varie lingue. Ha trascorso lunghi periodi in eremi e monasteri sparsi in tutta Italia”.

“Una Quaresima intera l’ha trascorsa nella Certosa di Serra San Bruno. È stato nominato da papa Francesco missionario della Misericordia a tempo indeterminato in occasione dell’Anno Santo straordinario della Misericordia. Il 15 giugno 2016, dopo l’udienza, papa Francesco ha benedetto l’icona della Vergine del Silenzio autografandola e dando a fra Emiliano la benedizione apostolica per il suo apostolato. Il Pontefice gli ha chiesto di aprire in Abruzzo un nuovo santuario dedicato alla Vergine del Silenzio. E dal 13 maggio del 2020 fra Emiliano è rettore del Santuario della Madonna del Silenzio in Avezzano”.

Next Post

Coronavirus: 15.774 nuovi casi, 507 decessi in più rispetto a ieri. Crescono i tamponi, 175.429

Notizie più lette

  • Tragico incidente sulla via Romana: muore a 20 anni Manuel Fieramosca

    1903 shares
    Share 761 Tweet 476
  • Uccide la moglie a colpi di pistola a San Benedetto del Tronto, la vittima era di Avezzano

    469 shares
    Share 188 Tweet 117
  • Violento schianto lungo via Romana, gravissimo un giovane

    619 shares
    Share 248 Tweet 155
  • Celano si prepara per l’ultimo addio a Manuel Fieramosca, domani i funerali

    249 shares
    Share 100 Tweet 62
  • Il Serpieri piange la scomparsa dell’ex alunno Manuel Fieramosca, dolore e incredulità

    204 shares
    Share 82 Tweet 51

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication