MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Anche Nazione Futura ricorda il sisma del 1915, Di Cesare: omaggio a chi cadde e a chi ricostruì

Federico Falcone di Federico Falcone
13 Gennaio 2021
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Francesco e Tommaso insieme per celebrare la festa del patrono d’Italia: la cerimonia a Tagliacozzo

5 Ottobre 2025

Italia Viva chiama a raccolta i suoi ad Avezzano, D’Alessandro: è necessario un nuovo centrosinistra

5 Ottobre 2025

Avezzano. Nella giornata odierna, a commemorazione del terremoto che il 13 gennaio 1915 distrusse Avezzano e la Marsica, i ragazzi di Nazione Futura Avezzano hanno provveduto ad omaggiare i caduti depositando una composizione floreale ai piedi del Memoriale posto nei pressi del santuario della Madonna di Pietraquaria, di fianco alla composizione consegnata dall’Amministrazione comunale.

“Questa ricorrenza – afferma Mattia Di Cesare, responsabile cittadino del movimento – per noi avezzanesi e marsicani rappresenta, probabilmente, la pagina più triste della nostra millenaria storia. Come Nazione Futura, abbiamo ritenuto doveroso omaggiare il ricordo di chi cadde e la tenacia di chi ricostruì. C’è un parallelismo con l’oggi: dobbiamo affrontare questo momento delicato nello stesso modo in cui i nostri bisnonni affrontarono la disgrazia, con la forza che contraddistingue il nostro popolo marso”.
“Essere marsicani, essere avezzanesi – aggiunge Gregorio Di Salvatore, segretario cittadino – in quanto durante tutto il corso della storia questa terra ha sempre generato uomini e donne forti e coraggiosi, che si sono sempre contraddistinti per la tenacia ed il sacrificio. A loro, oggi, porgiamo omaggio”. “Vedere giovani che tengono alle proprie origini – conclude Nello Simonelli, responsabile regionale di Nazione Futura e consigliere comunale del comune di Avezzano – e conservano il culto della memoria di ciò che è stato, fa ben sperare per il domani. Un popolo che dimentica il proprio passato, le proprie origini, è un popolo che non ha futuro”.

L’iniziativa, oltre che dal responsabile cittadino Mattia Di Cesare e dal segretario Gregorio Di Salvatore è stata portata avanti da Federico Bellisario, Martin Cancellara, Francesco Ciamei, Chiara Di Giovancesare, Cristiano Di Salvatore, Serena Fiasca, Marco Laurenzi, Marcus Masella, Armideo Ottavi, Alessandro Tarullo e Alfredo Tomassetti.

Next Post

Prefazione di papa Francesco al libro di fra Emiliano, rettore del santuario di Avezzano

Notizie più lette

  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Meloni ad Assisi risponde ai contestatori: San Francesco insegnava il rispetto

    129 shares
    Share 52 Tweet 32
  • Violento rogo a Collelongo nella notte, paura tra i residenti: intervengono i Vigili del fuoco

    84 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Paura ad Avezzano, auto si capovolge all’uscita dell’autostrada

    467 shares
    Share 187 Tweet 117
  • Aree gioco di Avezzano, utenti quadruplicati e il Comune introduce un nuovo sistema digitale di controllo

    83 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication