MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Avezzano ricorda le vittime del terremoto del 1915, Di Pangrazio: ora come allora, ripartire con coraggio

Federico Falcone di Federico Falcone
13 Gennaio 2021
A A
49
Condivisioni
975
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Una giornata indelebile nella memoria del territorio marsicano. Le tragiche immagini di quel 13 gennaio 1915 sono impresse nella mente e nei cuori di tutti. Questa mattina, il sindaco di Avezzano Giovanni Di Pangrazio ha reso omaggio ai 30 mila caduti alla presenza del Vescovo Pietro Santoro, del Presidente del Consiglio Permanente delle Associazioni d’Arma Floriano Maddalena, del segretario permanente Pietrantonio Di Matteo, del vice comandante della Polizia Locale Adriano Fedele, del comandante del Distaccamento di Avezzano dei vigili del Fuoco Carmine Iampieri, del comandante della polizia Penitenziaria Cristiano Laurenti, presidente associazione paracadatisti, Gianni Di Giovanbattista, del presidente associazione Alpini Ugo Patierno, del presidente del consiglio Comunale Fabrizio Ridolfi, del consigliere alla protezione civile Maurizio Seritti e del consigliere regionale Simone Angelosante.

Abruzzo sesta regione per residenti centenari, 20 gli over 105

8 Novembre 2025
AntiquaE'

Prorogata fino al 6 gennaio 2026 la mostra Sacrum al castello Orsini

8 Novembre 2025

“La commozione ci riporta in quel tragico giorno”, ha commentato il Vescovo Santoro, “30mila vittime non sono numeri, ma persone che sono state strappate ai loro affetti. Oggi abbiamo un’altra consapevolezza: il terremoto del 1915 è parte delle radici della nostra storia. Radici di dolore che devono produrre nuova linfa. Come padre spirituale di questo territorio, mi sento di dire che oggi è il tempo di costruire una società della cura, intesa come custodia del destino della Marsica”.

“Ripartendo dalle parole del Vescovo”, ha affermato il primo cittadino Di Pangrazio “dalle radici che abbiamo dentro di noi, Avezzano può ripartire come è avvenuto dopo la grande tragedia del terremoto. Nessun evento, per quanto tragico, è privo di un significato costruttivo. E questo approccio non riguarda un superficiale ottimismo ma la tendenza, profondamente umana, a rialzarsi con dignità e coraggio. Anche oggi viviamo un momento difficile con la pandemia dalla vogliamo uscire il prima possibile”.

Particolarmente toccante la prima parte del consiglio comunale con l’intervento dello storico Giovanbattista Pitoni, l’inno d’Italia cantato dal tenore Aleandro Mariani, una poesia emozionante letta dall’attore Corrado Oddi e un video storico con il monologo di Gigi Proietti dal titolo “Er terremoto di Avezzano”

 

1 di 5
- +

1.

2.

3.

4.

5.

Next Post

Anche Nazione Futura ricorda il sisma del 1915, Di Cesare: omaggio a chi cadde e a chi ricostruì

Notizie più lette

  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    293 shares
    Share 117 Tweet 73
  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    213 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    463 shares
    Share 185 Tweet 116
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    215 shares
    Share 86 Tweet 54

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication