MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Terremoto di Avezzano, il ricordo del presidente della Regione Marco Marsilio

Annunziata Morelli di Annunziata Morelli
12 Gennaio 2021
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp
giornalismo era web

Sciopero nazionale dei giornalisti: MarsicaLive e AbruzzoLive aderiscono alla mobilitazione, stop agli aggiornamenti

28 Novembre 2025

Tragedia a Capistrello, giovane padre muore schiacciato da un macchinario. Il sindaco: dolore immenso

28 Novembre 2025
Avezzano. Terremoto di Avezzano, il ricordo del presidente della Regione Marco Marsilio.
“Sono trascorsi centosei anni dal terremoto che il 13 gennaio del 1915 colpì Avezzano e la Marsica, uno dei più devastanti che la storia ricordi: la città rasa al suolo e oltre 30mila vittime. Un evento particolarmente drammatico per la sua furia distruttrice e per un contesto in cui la tempestività dei soccorsi non può essere certo paragonata a quella attuale. I pochi sopravvissuti dovettero resistere giorni interminabili prima di poter ricevere cure, viveri e trovare un riparo al freddo invernale”, ha dichiarato Marsilio.
“Oggi Avezzano è una città moderna che, malgrado la crisi socio-economica causata dalla pandemia, rimane uno dei centri più vivaci della nostra regione. Non per questo, tuttavia, è meno importante ricordare in questa data il dolore che il sisma causò e la reazione – forte, coraggiosa, sempre dignitosa – di una popolazione che è abituata ad affrontare con tenacia le avversità. A cadere e a rialzarsi. A combattere.  Così come fecero i giovani marsicani nella Grande Guerra, a distanza di pochi mesi, sul fronte dell’Isonzo e sul Carso, eroi cui oggi voglio rivolgere un pensiero particolare – insieme alle vittime del terremoto – per onorarne la memoria e l’esempio, in un’epoca in cui sembra prevalere il vittimismo e l’insofferenza a ogni forma di sacrificio. Siamo in guerra, anche mentre scrivo queste brevi ma sentite righe, e dobbiamo impegnarci tutti per superare anche questa contingenza sfavorevole e risorgere più forti e consapevoli del ruolo fondamentale che la Marsica ha svolto e continuerà a svolgere per la crescita dell’Abruzzo”.
Next Post
pregrafismo-Avezzano

Istituto comprensivo Vivenza- Giovanni XXIII apre le sue porte alle famiglie per far conoscere l'offerta formativa

Notizie più lette

  • Giallo nel Fucino, uomo trovato senza vita in un casolare: indagini in corso

    695 shares
    Share 278 Tweet 174
  • Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

    351 shares
    Share 140 Tweet 88
  • Tragedia a Capistrello, giovane padre muore schiacciato da un macchinario. Il sindaco: dolore immenso

    295 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Raid notturno ad Avezzano, doppia spaccata in centro sabato: fermati gli autori

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    330 shares
    Share 132 Tweet 83

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication