MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sant’Antonio Abate, Collelongo si prepara per i festeggiamenti in sicurezza e con lo streaming

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
9 Gennaio 2021
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Successo a Collelongo per la polentata organizzata in occasione della festa di San Michele

29 Settembre 2025

Un bambino nell’atto di raccogliere la bandiera: Collelongo avrà un nuovo monumento ai Caduti

28 Agosto 2025

Collelongo. La comunità di Collelongo si prepara per i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate, affinché tutto si svolga in sicurezza, a contrasto del contagio da Coronavirus.
Il sindaco Rosanna Salucci, insieme al parroco don Vincenzo Piccioni, ha comunicato ai cittadini:

Siamo ormai entrati nei giorni più sentiti e caratterizzanti della nostra comunità. Nei giorni che rappresentano Collelongo e ne raccontano storia, devozione e tradizione:
la Festa di Sant’Antonio Abate.
Quest’anno purtroppo dovremo viverla in modo diverso.
Abbiamo tra di noi e nel mondo un nemico invisibile e silenzioso che sa dimostrarsi spesso feroce e senza pietà.
“L’accoglienza e la generosità della Festa per quest’anno devono trovare una dimensione nuova”, hanno sottolineato, “dobbiamo accogliere e far nostro l’esempio di Sant’Antonio Abate che fu eremita e che non cedette alle tentazioni del diavolo. Il sacrificio che ci viene chiesto serve a tenere lontano il male del virus che ci minaccia ogni giorno. Tutelare la vita dell’altro è il gesto di generosità più grande che si possa fare, è ciò che ci viene chiesto in questi mesi, è ciò che sta alla base della rinuncia che faremo quest’anno.
Nel corso dei secoli la nostra Festa ha incontrato molti ostacoli quali guerre, terremoti, pestilenze, che non hanno mai distrutto la nostra tradizione ma che invece l’hanno resa ancora più forte. Per superarli sono stati fatti dei sacrifici e delle rinunce che hanno contribuito anche a far capire, ancora di più, quanto la nostra comunità sia legata a questa ricorrenza.
La festa di Sant’Antonio Abate non corre alcun rischio, ha la solidità per potersi adattare alle difficoltà del momento e superarle. Non corre alcun rischio perché vive nel cuore di ogni collelonghese, perché quest’anno vivrà lo stesso dentro ogni nostra casa. Le nostre case saranno le Cuttore, all’interno di esse arderà il fuoco della tradizione secolare.
Condividiamo sui social il nostro Sant’Antonio Abate, la nostra suonata, la nostra cantata, la nostra pasta, la nostra panetta, i nostri cicerocchi. Un modo per fare comunità nonostante tutto.
Per quest’anno ci limiteremo all’essenziale aiutati anche dai mezzi che ci offre il tempo presente. Accenderemo una Cuttora e accenderemo i Torcioni, benedicendoli entrambi. Verranno esposte al Santo alcune Conche Rescagnate, verranno benedette le Panette, verranno celebrate le Sante Messe in onore a Sant’Antonio Abate, suoneremo la nostra Canzone.
Tutto questo però avverrà solamente nelle giornate del 16 e del 17 in sicurezza, con responsabilità e serietà. Nei prossimi giorni vi comunicheremo il programma e dove seguire il tutto in streaming.
Il sacrificio che ci apprestiamo a fare è un segno di rispetto per le decine di migliaia di morti causati dal virus, per le decine di migliaia di malati che stanno soffrendo ogni giorno, per gli operatori sanitari che lottano ogni giorno per salvare vite, per chi anche nella nostra comunità soffre, ha sofferto, ha perso persone care. Un sacrificio che facciamo in difesa della tradizione e dei suoi valori fondanti”.
VIVA SANT’ANTONIO ABATE!
Tags: Collelongosant'antonio collelongo
Next Post

Restauro piazza Mercato, Di Bastiano: deliberato disordinatamente si continua nella confusione

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    250 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    78 shares
    Share 31 Tweet 20
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    85 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication