MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Detenzione in Abruzzo all’epoca del Covid, Cifaldi (garante detenuti): segnalazioni al numero verde

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
5 Gennaio 2021
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Abruzzo. Magda Tirabassi intervista il professore di Sociologia penitenziaria dell’Università degli Studi G. d’Annunzio di Chieti e Pescara, Gianmarco Cifaldi, da circa un anno e mezzo in carica in Abruzzo come garante dei detenuti.
Privazione della libertà, detenzione ma soprattutto recupero.
Ci sono tanti progetti in cantiere da realizzare all’interno degli istituti penitenziari abruzzesi, uno tra questi quello che permette ai detenuti di conseguire la patente di guida, di diversi mezzi.
Uno strumento che permette a chi nella vita sbaglia e viene privato per un periodo della libertà, di conseguire specifiche professionalità, utili poi al momento del reinserimento in società.
In Abruzzo, di fronte a una popolazione di detenuti di circa 1500 unità, è ancora oggi difficile parlare di diritti. E con il Covid19 si sono creati anche maggiori difficoltà con la diffusione dei contagi anche tra personale che lavora nei penitenziari e detenuti.
Da qualche mese è stato attivato il numero verde gratuito 800938080 con cui i familiari e gli stessi detenuti possono entrare in contatto con degli operatori qualificati ai quali poter “denunciare” eventuali disagi o difficoltà.

In coda all’intervista, il professor Cifaldi, anche criminologo, parla di social network, di commenti violenti che spesso sono vere e proprie minacce, soprattutto quando vengono condivise notizie di cronaca nera.
Un astio che diventa anche “pericoloso” quando si parla di “stranieri”.
Si definisce così il difficile ruolo della stampa che si ritrova ore a nascondere o cancellare i commenti.

Nina, cucciola salvata a Pizzone, pronta a tornare libera nei boschi

20 Novembre 2025

Dalla Provincia dell’Aquila oltre 170mila euro per rinnovare le palestre scolastiche

20 Novembre 2025
Tags: abruzzocarcere abruzzodetenuti abruzzogianmarco cifaldi
Next Post

Piccola Svizzera, protezione civile a lavoro per rimuovere gli alberi caduti sulla strada

Notizie più lette

  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    449 shares
    Share 180 Tweet 112
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    347 shares
    Share 139 Tweet 87
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Marsica protagonista del raccolto 2025, patate di qualità tra innovazione e tradizione: “Potatoes Forever!”

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • 600 milioni per potenziare linea ferroviaria Avezzano-Roma e sicurezza autostrade A24 e A25

    85 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication