MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Covid si porta via Livia Giustolisi: è stata la giornalista erede del coraggio della verità

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
30 Dicembre 2020
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Roma. È stata la giornalista che ha avuto in eredità il prezioso dono del coraggio e della forza della verità. Anche in tante scuole dell’Abruzzo gli studenti l’avevano conosciuta così: come un travolgente fiume in piena che si era fatta portavoce del lavoro del padre, Franco Giustolisi, autore dell’Armadio della Vergogna, inchiesta confluita in un libro, dove furono portati alla luce gli elenchi di nomi di tante vittime “nascoste” delle stragi nazifasciste.

No Content Available

Livia Giustolisi è morta a Roma per via di alcune complicazioni derivatele dalla contrazione del Coronavirus. Aveva 69 anni. Giornalista anch’ella, prima a Repubblica, poi a Epoca e 30 anni alla Rai ,dove ha lavorato anche all’ufficio stampa, Livia Giustolisi era il motore del premio ‘Giustizia e Libertà’ con cui ha portato il lavoro del padre in tante sedi istituzionali, nelle scuole, ovunque. Assetata sempre di giustizia e di verità.

Era stata molto attiva negli istituti scolastici della Valle Roveto, dove ancora oggi gli insegnanti portano all’attenzione dei propri studenti l’eccidio di Capistrello, così come raccontato da Franco Giustolisi e poi da lei.

“Non scorderò mai il premio conferito nel 2018 ai miei bambini di Canistro, per il TG Smile sui Fratelli Durante”, racconta su Facebook l’insegnante Franca Lucidi, “non dimenticherò mai la sorpresa di Livia per questo lavoro. I suoi occhi brillavano di commozione ed orgoglio nell’aula del Senato, mentre i piccoli giornalisti ricevevano il premio. Ciao Livia, il TG smile continuerà il suo lavoro con i piccoli giornalisti, sempre pronti e alla ricerca della verità… Proprio come volevi tu… E il grande Franco Giustolisi”.
“Oggi è una giornata particolarmente triste”, ha scritto sulla sua pagina l’ex presidente del Senato Pietro Grasso, ho appena saputo, da una telefonata del nostro comune amico Paolo Borrometi, che il Covid ha portato via Livia Giustolisi, giornalista che avevo conosciuto dopo la morte di suo padre, Franco Giustolisi, quando decidemmo di istituire un premio che ne ricordasse l’esempio e la memoria. Una donna tenace, appassionata, pronta a combattere ogni battaglia senza risparmiarsi, testarda e generosa. Mi dispiace moltissimo. Mi stringo al dolore dei suoi familiari, degli amici e dei colleghi”.
“È venuta a mancare la giornalista Livia Giustolisi”, ha commentato il sindaco di Roccaraso, Francesco Di Donato, “nel 2019 scelse Roccaraso come sede del Premio nazionale Franco Giustolisi ‘Giustizia e verità’ all’interno di un cammino teso a valorizzare la ricerca di quelle verità storiche capaci di rendere giustizia alle popolazioni colpite dal nazifascismo. In Parlamento, l’anno scorso, davanti ad una platea di altissimo livello istituzionale, parlammo dei diritti e dei riconoscimenti che le vittime dell’Eccidio dei Limmari ancora aspettano. La nostra comunità deve a Livia Giustolisi e al suo infaticabile impegno, la possibilità di aver posto nuovamente all’attenzione dei decisori politici temi molto cari alla nostra gente. Perdiamo una grande amica di Roccaraso. Alla famiglia le condoglianze dell’Amministrazione comunale”.
Paolo Borromenti, vicedirettore Agi l’ha ricordata così:
 
Perdere un’amica è una grande sconfitta, perché è sempre più difficile trovarne. E con te, certamente, va via anche una parte di me. Quando arrivai a Roma, spaesato e impaurito, tu cara Livia sei stata fra le primissime persone a prendersi cura di me, coccolandomi e volendomi bene. Con Te ho conosciuto persone che oggi sono diventati autentici amici e punti di riferimento, da Pietro Grasso a Beppe Giulietti, fino al carissimo Vittorio Di Trapani.
Chi ha avuto il privilegio di conoscerti sa che il tuo carattere fosse tutto tranne che facile: tanto difficile e spigoloso lui, tanto buona e generosa tu. Era un pomeriggio di diversi anni fa quando, grazie a Virginia, ci siamo incontrati e questa foto – di quel giorno – lo rivela nei sorrisi e nei tanti chili in più. Ogni volta che me la mandavi, pensavamo a quel giorno, alle tante sofferenze patite ma – alla fine – sorridevamo. Oggi sono andato a sbirciare sulla Tua bacheca, triste scherzo del destino, il tuo ultimo post “al mondo” aveva una nostra foto insieme. Mi dicevi sempre di non essere come il tuo grande padre, l’immenso Franco Giustolisi, ora sarai con lui e con tua madre, lassù. Hai lottato per il premio a lui intitolato e per la sua memoria. Continueremo noi, non sarà questo maledetto covid a sconfiggerti.
Ciao Liviù (come ti piaceva essere chiamata così!), un abbraccio, per sempre.

 

Tags: livia giustolisimorta livia giustolisi
Next Post

Cane in fuga aggredisce un corso che era al guinzaglio con il padrone

Notizie più lette

  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    639 shares
    Share 256 Tweet 160
  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    213 shares
    Share 85 Tweet 53

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication