MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Carabinieri irrompono nell’incontro scout di Luco dei Marsi, ma l’attività è permessa e regolare

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
23 Dicembre 2020
A A
50
Condivisioni
992
Visite
FacebookWhatsapp

Luco dei Marsi. Svolgono l’attività di scout all’aperto con i bambini, ma vengono sorpresi dall’arrivo dei carabinieri. È successo ieri pomeriggio a Luco dei Marsi. A segnalarlo i genitori del gruppo scout di Luco dei Marsi 1.

“Mentre svolgevamo regolarmente attività scout all’aperto con i nostri bambini”, raccontano, “con dispositivi di sicurezza, distanze garantite, gel igienizzanti, autocertificazioni, controllo temperatura e registro presenze, siamo stati sorpresi dall’arrivo dei carabinieri che hanno chiesto, con affabilità, delucidazioni sulle attività che si stavano svolgendo. Attività che in realtà erano da poco concluse e i genitori stavano riprendendo i bambini per portarli a casa in quanto era stato a loro segnalato un assembramento. I carabinieri hanno preso le generalità dei capi scout presenti”.

La situazione ad 850 hpa secondo GFS alle ore 16:00 di Martedì 28. Sulla Marsica, cielo poco nuvoloso e temperature miti

Il meteo nella Marsica 27 ottobre – 1 novembre: tra variabilità, schiarite e qualche possibile fenomeno.

26 Ottobre 2025

Il gotha del centrodestra a Celano per la riapertura dello stadio Fabio Piccone: taglio del nastro e festa

26 Ottobre 2025

“Il capo unità presente”, precisano, “ha affermato fin da subito che l’attività scout che si stava svolgendo, pur se effettuata in zona arancione (ma anche rossa), è consentita secondo il Protocollo nazionale dell’Agesci “Zaini in spalla”, aggiornato al 21 dicembre 2020, che riporta e meglio chiarisce le attività consentite per gli scout, così come individuate dal Dpcm del 3 novembre 2020 relative modifiche ed integrazioni, la cui copia cartacea, d’accordo con gli stessi carabinieri, avrebbe, di lì a poco, consegnato presso la stazione dei carabinieri di Luco”.

“Il capo gruppo di Luco dei Marsi 1”, dichiarano, “sopravvenuto anch’egli sul luogo, si è recato presso la stazione dei carabinieri per consegnare il documento di cui sopra che, prontamente, è stato recepito dalle forze dell’ordine che hanno preso atto della regolare attività e della mancanza di alcun illecito relativo alle disposizioni anti Covid riscontrate in fase di controllo. Vogliamo chiarire che in Italia l’attività scout, fatta con le opportune precauzioni ed indicazioni, pur se in zona arancione/rossa è permessa, come si può vedere nell’allegato 8 del Dpcm del 3 novembre. I capi scout di Luco dei Marsi hanno tutti un attestato di formazione specifico per le attività svolte durante l’emergenza Covid, attestato che permette di operare e svolgere le attività in totale sicurezza. Non siamo degli sprovveduti e non intendiamo mettere a repentaglio la sicurezza e la salute dei nostri ragazzi e anche nostra. Ci muove solo il desiderio di alleggerire l’animo dei ragazzi, provati in questo periodo terribile di pandemia. Ci dispiace e ci meraviglia che questo nostro servizio (gratuito) possa alimentare sentimenti di astio nei nostri confronti”.

“Ci dispiace anche che a causa dell’arrivo dei carabinieri i bambini possano essersi spaventati e intimoriti non capendo cosa di male stessero facendo”, concludono, “chi ha segnalato ai carabinieri il possibile illecito dovrebbe comprendere che non ha svolto nessun dovere civico verso il paese e verso la società ma ha solo cercato, invano, di rovinare un bellissimo pomeriggio, che ha visto i bambini giocare e divertirsi, e di screditare degli adulti (capi) che mettono a disposizione gratuitamente buona parte del loro tempo per cercare di formare dei buoni cittadini.
Ringraziamo le forze dell’ordine sopravvenute per la professionalità e cortesia che hanno usato con noi”.

Next Post

Pfizer-Biontech contro il coronavirus, un medico e un infermiere di Celano nella campagna vaccinale

Notizie più lette

  • Individuato il furgone coinvolto nell’incidente mortale sulla Tiburtina

    734 shares
    Share 294 Tweet 184
  • Violento schianto alle porte di Tagliacozzo, sei persone ferite

    499 shares
    Share 200 Tweet 125
  • Ennesimo colpo grosso nella notte, smurate tre cassaforti in un maxi store della città

    485 shares
    Share 194 Tweet 121
  • Avezzano si prepara a dare l’ultimo saluto a Nicola Lorusso: martedì i funerali

    235 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Lutto nel mondo della scuola: è morto lo storico professor Pietro Riposo

    200 shares
    Share 80 Tweet 50

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication