MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Alimentazione, agricoltura e salute: ciclo di videoconferenze all’Istituto agrario Serpieri

Redazione Attualità di Redazione Attualità
13 Dicembre 2020
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Nell’ottica di mettere a disposizione del territorio le proprie competenze e risorse, l’Istituto Agrario “A. Serpieri” organizza un ciclo di videoconferenze aperte a tutta la cittadinanza. Gli incontri avranno un relatore d’eccezione, l’Accademico dei Georgofili Agronomo Silverio Pachioli.

“LE APPASSIONATE” a Scanno con Ju Buk: la scrittura femminile al centro

6 Novembre 2025

Dialoghi Romantici: al Teatro Caniglia di Sulmona un viaggio musicale tra Schumann e Dvořák

6 Novembre 2025

“Si tratteranno argomenti che, a partire da una base scientifica, affronteranno temi collegati alla quotidianità” afferma la dirigente scolastica Cristina Di Sabatino, “in particolare lo stile di vita sano connesso alla qualità in agricoltura, la dieta mediterranea e l’importanza di un alimento semplice come il pomodoro. Ma verranno affrontati anche argomenti più tecnici, come nella videoconferenza dedicata ai metodi di difesa dalle avversità che colpiscono l’olivo.”

Si tratta di una prima tranche di appuntamenti inserita in un ciclo che vedrà ulteriori date nei mesi primaverili.

“La collettività del Serpieri, che anche mediante la recente stipula di un Patto di comunità con EE.LL, e realtà economiche e associative del territorio, intende mettersi al servizio del contesto di appartenenza, invita i cittadini a partecipare”, aggiunge la dirigente.

Sono previsti i seguenti appuntamenti:

  • mercoledì 16 dicembre 2020 ore 20,30 “Ti frutta in salute. A tavola con il dottore (agronomo), tutte le proprietà di frutta e ortaggi”

Link per il collegamento https://meet.google.com/kqi-hrfk-pgd

  • lunedì 11 gennaio 2021 ore 20,30 “Vecchie e nuove avversità dell’olivo. Mezzi/metodi di difesa”

Link per il collegamento https://meet.google.com/kqi-hrfk-pgd

  • martedì 19 gennaio 2021 ore 20,30 “Dalle Ande agli Appennini, la favolosa storia del pomodoro. Storia, coltivazione, curiosità, dieta mediterranea”

Link per il collegamento https://meet.google.com/kqi-hrfk-pgd

 

Next Post

Attestati di merito ai volontari, Di Pangrazio: grazie a loro possibile lo screening ad Avezzano

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    463 shares
    Share 185 Tweet 116
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    383 shares
    Share 153 Tweet 96
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    256 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Eccellenza alla Sapienza: Roberta Alfidi si laurea con 110 e lode in scienze economiche

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    144 shares
    Share 58 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication