MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tombare cava Grottelle di Collelongo con 75.000 tonnellate di rifiuti: “Errori grossolani e imprecisioni su progetto”

Giuseppe Maritato di Giuseppe Maritato
9 Dicembre 2020
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Collelongo.”Errori grossolani e imprecisioni”, “Dalla relazione non si evince l’habitat interessato” ,”Non compaiono analisi floristico-vegetazionali”, è duro il giudizio dell’Ente Parco Nazionale D’Abruzzo, Lazio e Molise sul progetto presentato dalla ditta Tamburro per tombare la cava Grottelle di Collelongo con ben 75.000 tonnellate di rifiuti, intervento che su cui il Forum H2O aveva lanciato l’allarme a settembre.

 

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

“Il Parco, dopo aver stigmatizzato che nella relazione è individuato come parco regionale (!) e non nazionale (come lo è dal 1922) e rilevato tante altre criticità – tra cui la possibilità che”, spiega il Forum H2O,” l’intervento porti alla maggiore diffusione di una specie di pianta “aliena” (cioè non autoctona) pericolosa per l’uomo, il Senecio inaequidens – data la carenza della documentazione tecnica, dichiara di non poter dare il proprio parere. D’altro lato nel frattempo erano arrivate anche altre note estremamente critiche, tra cui quella della Provincia di L’Aquila, che tra numerose censure, ha rilevato che la ditta non ha rimosso dal sito le 17.594 tonnellate di rifiuti e materiali per la loro miscelazione già depositati nel sito nel passato in maniera irregolare. L’allontanamento di tali sostanze è propedeutico a qualsiasi ulteriore valutazione. Il Servizio Valutazione di Impatto Ambientale della Regione il 5 novembre ha chiesto all’azienda le opportune integrazioni assegnando 30 giorni di tempo. Periodo che è trascorso inutilmente per cui la Regione ha pubblicato la documentazione tal quale così come pervenuta dalla ditta a settembre. Ora ci saranno 60 giorni per i cittadini per presentare osservazioni”.

 

“Ci chiediamo come mai il comune di Collelongo, soggetto competente per il rilascio della Valutazione di Incidenza Ambientale nell’ambito della più generale Valutazione di Impatto Ambientale regionale, non abbia rilevato tutte queste enormi e ben evidenti criticità come invece hanno fatto le altre istituzioni. Ovviamente ora depositeremo le nostre osservazioni contrarie. Riteniamo che il progetto debba essere bocciato vista la vulnerabilità dell’area, all’interno della Zona Speciale di Conservazione “parco d’Abruzzo” e che il comune di Collelongo debba provvedere immediatamente a far allontanare i rifiuti già irregolarmente stoccati nell’area”, conclude il Forum H2O.
Next Post
epa07058086 A handout photo made available by the Indonesian National Search and Rescue Agency (BASARNAS) shows rescuers moving bodies of the victims after a 7.7 magnitude earthquake and tsunami in Palu, Central Sulawesi, Indonesia, 30 September 2018. According to reports, at least 384 people have died as a result of a series of powerful earthquakes that hit central Sulawesi and triggered a tsunami.  EPA/BASARNAS HANDOUT BEST QUALITY AVAILABLE HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES

SPUM, il progetto di un abruzzese per aiutare i soccorsi in caso di catastrofi

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    279 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication