MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Confagricoltura si appella ai candidati “Agricoltura al centro dell’azione amministrativa”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
3 Aprile 2012
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025

A24 in tilt: incidente tra Tagliacozzo e Carsoli, traffico rallentato in direzione Roma

13 Maggio 2025

Avezzano. Comparto agricolo e agro-alimentare strategico per lo sviluppo di Avezzano e della Marsica: Confagricoltura mette sul tavolo-elettorale le ricette per i candidati a sindaco della città e dei Comuni in cui si vota per le amministrative: 16 i punti suggeriti alle coalizioni in lizza per la conquista dei Comuni “che”, affermano il presidente Fabrizio Lobene, “hanno un rapporto popolazione/addetti agricoli molto elevato. Queste condizioni comportano un’assunzione di responsabilità in campo agricolo e agroalimentare che devono tendere a promuovere l’imprenditoria di settore come attività economica fondamentale per l’intero territorio marsicano”. Un lavoro da realizzare con un gioco di squadra creando la conferenza degli Assessori agricoli della Marsica per affrontare e risolvere in modo unitario i problemi del comparto. Operazione che per Confagricoltura si realizza con la riduzione dell’aliquota Imu sui fabbricati rurali; la revisione del regolamento comunale sugli oneri di smaltimento dei rifiuti solidi urbani e dei pascoli, il miglioramento della viabilità poderale e la realizzazione di fontanili; l’istituzione dell’albo degli imprenditori agricoli abilitati a eseguire opere di manutenzione ordinaria e straordinaria a favore del Comune ai sensi del decreto legislativo 228/2001. Confagricoltura chiede anche di scongiurare la realizzazione di impianti industriali anche a scopo energetico che possano compromettere l’immagine delle produzioni del comprensorio o comunque non funzionali agli interessi del settore, alza un muro contro l’impianto a biomasse Power Crop e ai progetti non agricoli che sottraggono terreni al Fucino, e chiede il sostegno alle iniziative per l’utilizzo e riutilizzo, in impianti di piccole dimensioni, di biomasse vegetali prodotte dalle aziende agricole. “Occorre anche risolvere l’annoso problema legato alla bonifica e all’irrigazione del Fucino”, aggiunge Lobene, “coinvolgendo la Conferenza degli Assessori agricoli della Marsica e sostenere le iniziative del Consorzio di bonifica per la ripulitura e manutenzione dei canali finalizzate a scongiurare rischi idrogeologici e allagamenti, per l’approvvigionamento di nuove risorse idriche e la realizzazione della rete fissa d’irrigazione per tutto l’alveo”.
Confagricoltura sollecita pure la soluzione del problema ambientale legato alla depurazione delle
acque in sinergia con il Cam, il miglioramento della viabilità poderale, l’incentivazione di forme di
compartecipazione tra imprese agroalimentari di livello nazionale e imprenditori locali, l’individuazione
di idonee aree appetibili per gli imprenditori che vogliano investire sul territorio da promuovere con
iniziative di marketing territoriale, il sostegno alle iniziative della Cooperativa Allevatori Marsicani che
gestisce il Mattatoio comunale di Avezzano, la promozione dei prodotti locali, biologici in primis, nelle
mense comunali, la messa in funzione del Centro merci di Avezzano, importante infrastruttura a servizio
dell’economia del territorio, il miglioramento della macchina burocratica dei Comuni per snellire le
procedure di autorizzazione, l’individuazione di aree ad hoc per la vendita diretta al pubblico. Per
Confagricoltura occorre sostenere anche le iniziative delle associazioni di volontariato che si impegnano
in concreti progetti tesi a integrare gli extracomunitari nella comunità: “ne gioverebbe sia la convivenza
civile”, concludono Lobene, “ma anche l’assimilazione della nostra cultura che deve, comunque, essere
salvaguardata. L’agricoltura del Fucino ha contribuito in modo determinante al progresso dell’economia
locale innovando e investendo più di ogni altro settore. Ora, in questo periodo di crisi, si trova in una
fase di ristrutturazione e di riposizionamento e, nonostante tutto, i giovani hanno voglia di crederci
ancora. Per questo vogliamo promuovere politiche ambiziose, di lungo respiro e adeguate ai tempi, che
ci incoraggino ad andare avanti”. Alla politica il compito di non deludere le attese.

Next Post

Unione dei Marsi presenta il candidato sindaco e la sua squadra ai cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    259 shares
    Share 104 Tweet 65
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    194 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    254 shares
    Share 102 Tweet 64
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    282 shares
    Share 113 Tweet 71

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication