MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Servizio di trasporto per i malati appartenenti a categorie fragili: l’iniziativa della giunta di Avezzano

Francesca Trinchini di Francesca Trinchini
29 Novembre 2020
A A
47
Condivisioni
949
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La giunta di Avezzano sostiene il servizio di trasporto di persone malate nel territorio della provincia dell’Aquila. L’amministrazione comunale di Avezzano, infatti, ha istituito un servizio di trasporto personalizzato a sostegno delle persone appartenenti alle categorie fragili, da assicurare con l’ausilio di personale qualificato, mediante la messa a disposizione di un’ambulanza o macchina amica.

Il servizio è destinato alle persone malate, permanentemente o temporaneamente non deambulanti, residenti o domiciliate nel territorio comunale, dimesse dagli ospedali, che necessitano di ricoveri in RSA, RA o case di cura convenzionate; alle persone malate non deambulanti che possono aver bisogno del servizio di trasporto con ambulanza o con macchina amica per sottoporsi ad accertamenti, visite di controllo, dialisi, analisi presso presidi ospedalieri o case di cura convenzionate; o altri casi particolari da vagliare a cura del servizio sociale.

Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

9 Ottobre 2025

Lavori a pieno ritmo per la piscina di Celano, Santilli: presto di nuovo fruibile (fotogallery)

9 Ottobre 2025

Lo scopo è di promuovere l’autonomia e l’autodeterminazione delle persone malate spesso in condizione di disagio socioeconomico o familiare, supportandole nelle funzioni che non sono in grado di espletare autonomamente, e favorire l’integrazione e il collegamento tra i servizi sociosanitari.

È stata così stabilita una convenzione, dalla durata di 6 mesi, con l’associazione di volontariato “Misericordia”, che fornirà un’unità mobile di rianimazione per dieci trasporti al mese e un’autovettura per otto trasporti al mese (andata e ritorno). Sono inoltre offerti a titolo gratuito altri 5 trasporti al mese con autovettura, compatibilmente con gli impegni dell’associazione.

Next Post

Oricola, una panchina rossa per dire no alle violenza sulle donne

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    306 shares
    Share 122 Tweet 77
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    97 shares
    Share 39 Tweet 24
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    192 shares
    Share 77 Tweet 48

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication