MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il candidato sindaco Di Pangrazio incontra i membri della Confagricoltura

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
28 Marzo 2012
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp
La situazione ad 850 hpa vista da GFS alle ore 13:00 di Mercoledì 5 novembre. Sulla Marsica  temperature gradevoli, oltre le medie del periodo e cielo poco nuvoloso

Il meteo nella Marsica 3 – 8 novembre: lunedì instabile e più fresco, a seguire migliora, poi da venerdì un possibile nuovo guasto

2 Novembre 2025

Celebrazione eucaristica con gli operatori in pensione della Casa circondariale: “servizio silenzioso e non facile”

2 Novembre 2025

Avezzano. Il settore agricolo al centro dell’incontro tra il candidato Sindaco Giovanni Di Pangrazio e il Segretario
dell’Associazione Provinciale della Confagricoltura Dott. Stefano Fabrizi. Fabrizi ha sottolineato l’importanza del comparto agricolo formato da circa 2000 aziende autonome presenti nel territorio, 750.000 giornate di lavoro annue ed una produzione agricola che rappresenta circa il 25% dell’intero prodotto regionale. Di Pangrazio e Fabrizi hanno rimarcato la stessa posizione di contrarietà alla realizzazione dell’impianto a biomasse proposto dalla Powercrop Spa L’utilizzo dei fondi CIPE per la realizzazione di un sistema irriguo efficiente, riduzione IMU, revisione regolamento per smaltimento rifiuti più adeguato per le imprese agricole, coinvolgimento più incisivo dei sindaci marsicani nel settore agricolo, rapporto costruttivo con il Consorzio di bonifica del Fucino rappresentano gli ulteriori temi inseriti nell’agenda del Candidato Sindaco. Di Pangrazio, convinto che il mondo agricolo costituisca il volano dell’economia per la nostra Città-Territorio insiste che è su questo settore che devono essere fatti gli investimenti al fine di attivare i diversi servizi ad esso connessi. L’entrata in funzione del centro smistamento merci, la creazione della borsa merci all’interno dello stesso per la commercializzazione dei prodotti agricoli, il mantenimento dell’ufficio delle dogane nel territorio, rappresentano un progetto di filiera qualificato del comparto agricoltura, settore trainante dell’occupazione e del benessere del nostro territorio.

Next Post

Carispaq e Bls alla Bper, Floris lancia un appello a Caselli: crei un polo abruzzese

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1021 shares
    Share 408 Tweet 255
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    459 shares
    Share 184 Tweet 115
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    246 shares
    Share 98 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication