MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Collelongo, ordinanza anti-Covid: chiuse le scuole e sospeso il commercio al dettaglio

Francesca Trinchini di Francesca Trinchini
28 Ottobre 2020
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Collelongo. Emergenza Coronavirus, nuove misure restrittive a Collelongo: l’ordinanza è stata firmata oggi dal sindaco Rosanna Salucci. Chiuse le scuole di ogni ordine e grado, sospese le attività di commercio al dettaglio e tutti i tipi di eventi.

Sono espressamente raccomandati – si legge nell’ordinanza – solo gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. Si raccomanda specialmente alle persone anziane, affette da patologie croniche, con multimorbilità o con stati di immunodepressione congenita o acquisita, di evitare di uscire dalla propria abitazione o dimora, all’infuori dai casi di stretta necessità.

A Sulmona il congresso Uncem Abruzzo: “la montagna sia al centro delle politiche nazionali”

5 Novembre 2025

Bimbo non residente chiede pari quota mensa, Aielli apre il diritto a tutti i bambini

5 Novembre 2025

“È fatto divieto assoluto di mobilità dalla propria abitazione o dimora per i soggetti sottoposti alla misura della quarantena ovvero risultati positivi al virus” continua l’ordinanza. “È fatto assoluto divieto di mobilità dalla propria abitazione per soggetti che presentino sintomi influenzali; è vietata ogni forma di assembramento di persone in luoghi pubblici o aperti al pubblico; è vietato l’accesso del pubblico ai parchi, alle ville, alle aree gioco, ai giardini pubblici, agli impianti sportivi comunali, al cimitero comunale”.

“Non è consentito” prosegue l’ordinanza “svolgere attività ludica o ricreativa con persone non conviventi all’aperto; è però consentito svolgere attività motoria individualmente, purché comunque nel rispetto della distanza di almeno due metri da ogni altra persona. Sono sospese le manifestazioni organizzate, gli eventi e gli spettacoli di qualsiasi natura, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato. Sono sospese le cerimonie e celebrazioni civili; si raccomanda altresì la sospensione delle celebrazioni e cerimonie religiose, ivi comprese quelle funebri”.

“Sono sospesi i servizi educativi per l’infanzia e le attività didattiche in presenza nelle scuole di ogni ordine e grado, ferma in ogni caso la possibilità di svolgimento di attività formative e didattiche a distanza” continua l’ordinanza. “Al fine di mantenere il distanziamento sociale, è esclusa qualsiasi altra forma di aggregazione alternativa; sono sospese le riunioni degli organi collegiali in presenza delle istituzioni scolastiche ed educative di ogni ordine e grado. Sono sospese le procedure concorsuali private, a esclusione dei casi in cui la valutazione dei candidati è effettuata esclusivamente su basi curriculari ovvero con modalità a distanza”.

“Sono sospese le attività commerciali al dettaglio, fatta eccezione per le attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità” si legge nell’ordinanza. “L’attività dei fiorai è consentita solo per consegne a domicilio di piante e fiori su ordinazione telefonica e/o deposito degli stessi presso il cimitero comunale con modalità concordate con il responsabile dell’ufficio tecnico comunale; sono chiusi, indipendentemente dalla tipologia di attività svolta, i mercati, salvo le attività dirette alla vendita di soli generi alimentari; restano aperte l’edicola, i tabaccai, la farmacia; deve essere in ogni caso garantita la distanza di sicurezza interpersonale di un metro”.

“È consentito per le attività di ristorazione il servizio da asporto e a domicilio, dalle ore 7:00 e
fino alle ore 24.00, con prenotazione telefonica e ritiro programmato dei pasti al fine di evitare
assembramenti; sono sospese le attività inerenti servizi alla persona (fra cui parrucchieri, barbieri, estetisti) a eccezione delle lavanderie e dei servizi di pompe funebri; gli esercizi commerciali la cui attività non è sospesa ai sensi della presente ordinanza sono tenuti ad assicurare, oltre alla distanza interpersonale di un metro, che gli ingressi avvengano in modo dilazionato e che venga impedito di sostare all’interno dei locali più del tempo necessario all’acquisto dei beni” conclude l’ordinanza.

Next Post

Ridolfi nuovo presidente del consiglio, polemica Babbo. Di Pangrazio: "Dobbiamo essere tutti uniti per affrontare l'emergenza"

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    226 shares
    Share 90 Tweet 57
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    99 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication