MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Orchestra Aypo, per Fonzi “un sogno infranto dal gioco delle tre carte”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
22 Marzo 2012
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Inaugurato l’Ufficio di Prossimità di Ovindoli, giustizia più vicina ai cittadini

10 Novembre 2025

A Pescasseroli il forum dell’informazione cattolica per la custodia del Creato: sport sostenibile e inclusivo

10 Novembre 2025

Avezzano. Niente approvazione dell’Aypo orchestra in consiglio comunale, tramonta il sogno dei giovani marsicani. “Il gioco delle tre carte è senza dubbio il più conosciuto tra i giochi di “prestigio”, ma è anche tristemente noto perché i truffatori, con la scusa di una probabile vincita, raggirano i poveri malcapitati, di solito con l’aiuto dei compari”, ha spiegato Stefano Fonzi direttore dell’orchestra nel suo lungo sfogo, “questo è un po’ quello che è capitato all’AYPO: la Avezzano Young Pop Orchestra; la prima e unica orchestra giovanile di musica pop in Italia, aperta a tutti i giovani tra i 14 e i 27 anni, selezionati con un’audizione pubblica. In un anno di attività i ragazzi sono saliti su un palcoscenico accompagnando artisti di fama internazionale: dall’ amichevole partecipazione di Fabrizio Bosso, trombettista dal talento indiscusso, durante il concerto inaugurale, il quale decise in maniera completamente gratuita di appoggiarmi in un progetto così ambizioso, per poi proseguire con Ron, gli Audio 2, fino ad arrivare a Fabio Concato e Gino Paoli. Sin dall’inizio della sua attività, l’orchestra non ha mai chiesto alcun tipo di contributo in denaro, ma si è sempre battuta per un riconoscimento istituzionale, in modo da poter portare in giro il nome della città nei teatri e nelle sale da concerto italiane, e dare una identità a questi giovani musicisti; un riconoscimento che avrebbe gravato nelle casse del comune con un importo pari a zero euro”, ha continuato Fonzi amareggiato per l’accaduto, “il processo di istituzionalizzazione, dopo essere stato approvato in data 13 marzo dalla giunta comunale, aveva bisogno, come da prassi, dell’approvazione del consiglio comunale; come per magia, non si sa perché e per come, al consiglio comunale questa proposta non è mai arrivata. Le istituzionalizzazioni nella giunta del 13 marzo erano due: il riconoscimento dell’AYPO e il concerto di Natale organizzato da Harmonia Novissima, che invece ha avuto giustamente il suo regolare iter e conseguente approvazione. Ed il gioco delle tre carte si è concluso con il “raggiro” da parte dei malcapitati; i 50 giovani dell’AYPO. La cosa che mi lascia davvero perplesso, è il fatto che molti politici locali, più volte saliti sul palco in occasione dei vari concerti, dopo aver tanto acclamato i giovani talenti, nel momento in cui c’è stato bisogno di mettere nero su bianco per dare loro un riconoscimento formale (…e non economico), non hanno inserito la proposta nell’ordine del giorno dell’ultimo consiglio comunale prima della prossima tornata elettorale. Avrei preferito che alla mia lettera presentata a gennaio 2012, nella quale chiedevo di non lasciare che questo progetto finisse nel dimenticatoio, qualcuno degli interessati avesse risposto dicendomi che era un progetto di scarso valore, o che all’ amministrazione comunale non interessava; con un po’ più di sincerità e un po’ meno politica, forse non avrebbero illuso 50 ragazzi. A frasi come questa, “…vi chiamo ragazzi, ma spero che in futuro qualcuno su questo palcoscenico e su altri palcoscenici anche più prestigiosi, possa chiamarvi professori d’orchestra. Questo è l’augurio che vi facciamo come città e come amministrazione comunale…” vorrei rispondere dicendo: come potranno mai diventare questi ragazzi, professori d’orchestra, se in amministrazione insegnate a giocare al “gioco delle tre carte”?”.

Next Post

Il vescovo Pietro Santoro riceve la visita del candidato sindaco Giovanni Di Pangrazio

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    784 shares
    Share 314 Tweet 196
  • Verso le elezioni ad Avezzano, Loreta Ruscio presenta la sua visione della città

    132 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Rissa in centro tra stranieri, giovane marocchino preso a bottigliate da un connazionale

    104 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Tra i primi 100 in una competizione internazionale sui progetti urbani: Alessandro De Santis premiato in Comune

    82 shares
    Share 33 Tweet 21
  • Fiaccolata in memoria di Manuel Fieramosca: un gesto di luce per ricordarlo a un mese dalla scomparsa

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication