MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Lavoro Nero, Coldiretti L’Aquila: controlli necessari contro caporalato ma senza penalizzare le imprese serie

Giuseppe Maritato di Giuseppe Maritato
9 Settembre 2020
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano.“Non osteggiamo i controlli, siamo da sempre a favore della correttezza e del rispetto delle norme, ma l’attività ispettiva si è purtroppo inserita in una contingenza difficile per l’economia fucense sia a causa del Covid sia a causa della crisi degli ortaggi su cui pesa l’ombra della speculazione favorita dalla filiera lunga, non semplicemente intesa come grande distribuzione, ma anche di pochi commercianti locali che, attraverso le loro condotte commerciali, stanno pregiudicando la tenuta economica di un intero sistema”. E’ intervenuta anche Coldiretti L’Aquila in occasione dell’incontro in prefettura che si è svolto questa mattina sul tema spinoso del “Progetto Alt Caporalato –Task force 2020”, che è all’origine dei controlli in atto negli ultimi giorni tra le imprese agricole locali. Controlli legittimi”, sottolinea Coldiretti L’Aquila,”ma che, in questo periodo dell’anno, stanno esasperando gli animi e provocando una serie di rallentamenti nella gestione delle attività aziendali. Da qui la proposta di anticipare la fase di controllo documentale direttamente negli uffici Coldiretti e snellire le procedure con l’obiettivo di favorire anche un clima di “serenità” tra i produttori”.

“Le infiltrazioni mafiose nella filiera agroalimentare e nella gestione del mercato del lavoro attraverso la pratica del caporalato muovono in Italia un’economia illegale e sommersa che va assolutamente combattuta in quanto deleteria sotto tutti i punti di vista”, dice Coldiretti L’Aquila,”va comunque evidenziato che, in questo momento, le aziende sono in sofferenza ed è necessario creare tutte le condizioni affinchè i controlli non penalizzino, considerati i tempi necessari all’attività ispettiva, una stagione già difficile su cui pesa anche la concorrenza sleale di chi immette sul mercato prodotti sotto costo o dall’estero, creando un danno nei confronti delle aziende che operano con trasparenza”.

Tribunale di Avezzano, presentato disegno di legge alla Camera. Di Pangrazio: a un passo dalla meta

22 Ottobre 2025

Strade di Avezzano, al via i lavori per la rotatoria di Borgo Incile: nuovo asfalto su via Napoli e via Roma

22 Ottobre 2025

Secondo Coldiretti la maggior parte delle imprese agricole lavorano nella massima legalità, ma è necessario sempre accertarsi che le pratiche siano rispettate anche in riferimento della recente legge sul caporalato, fortemente sostenuta a livello nazionale da Coldiretti e presentata proprio a L’Aquila nel dicembre 2016 alla presenza di Cataldo Motta, già procuratore della Repubblica di Foggia, di Fabrizio di Marzio, consigliere della corte di Cassazione e di Romano Magrini, responsabile relazioni sindacali, lavoro, immigrazione, sicurezza di Coldiretti nazionale. “Sul tema spinoso del caporalato”, aggiunge Coldiretti L’Aquila,”puntiamo ad una grande azione di responsabilizzazione di tutta la filiera per garantire che, dietro tutti gli alimenti in vendita sugli scaffali, ci sia un percorso di qualità che chiama in causa ambiente, salute e lavoro, con una equa distribuzione del valore”.

Next Post

La lista "Per Celano" al Rione Vaschette: "Basta con le promesse, è ora di un cambiamento"

Notizie più lette

  • Prova l’auto in vendita e fugge con la vettura, 44enne rintracciato e arrestato

    305 shares
    Share 122 Tweet 76
  • La 20enne marsicana Laura Bartolomeo vince il concorso internazionale Un talento per la scarpa

    348 shares
    Share 139 Tweet 87
  • Paura a San Pelino, due cani aggrediscono una signora e la sua cagnolina: “La padrona è fuggita”

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Arrestato in flagranza durante una perquisizione, in casa 286 grammi di hashish: in manette un 41enne

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Lunghe liste d’attesa, Asl e Regione corrono ai ripari: visite nei fine settimana e open day

    115 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication