MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nuovo murales ad Aielli: ecco “Implosione 2020” realizzato dai ragazzi del paese

Andrea Rosati di Andrea Rosati
1 Settembre 2020
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Aielli. Ci sono dei murales che non sono come gli altri. Ci sono murales che racchiudono significati diversi e per questo diventano speciali.

Come quello da poco realizzato sulla piazza di Aielli, dove dai primi giorni del mese di giugno alla fine di luglio 2020, ragazze e ragazzi di AiellI, dai 14 ai 17 anni, hanno condiviso, con l’aiuto e la guida della fondazione psicologi d’Abruzzo, le esperienze e le suggestioni scaturite durante il periodo di isolamento forzato.

Fondi per i piccoli comuni, Patto per l’Abruzzo: necessario garantire equità nella distribuzione

11 Ottobre 2025

Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

11 Ottobre 2025

Il progetto prevedeva fin dall’inizio la presenza di un mediatore artistico che traducesse le emozioni in espressione visiva, permettendo che la condivisione e l’esplicitazione delle emozioni emerse venisse rappresentata su una parete sotto forma di murale.

Così è nato Implosione 2020, un murale la cui lettura è possibile attraverso lenti colorate rosse e blu, utili a mettere in evidenza duplici e opposti contenuti maturati dai ragazzi nel corso del programma di scambio degli elaborati. Si ha perciò una visione alternata dei diversi simboli. Il fruitore è stimolato a vedere oltre le apparenze, attraverso il filtro della doppia esposizione. Quindi l’intenzione principale è stata quella di rappresentare le molteplici esperienze e la condensa emozionale che è parte integrante del progetto.

C’è il papavero e il bambino: il papavero rosso è simbolo di gioventù che accoglie in sé la nuova vita nel senso di possibilità e di crescita; dentro il papavero infatti il bambino è collegato da un cordone ombelicale sovrapposto al gambo del fiore che gli permette di proiettarsi verso l’ignoto; si possono così esplorare nuovi spazi con la sicurezza di essere legati alle radici e al terreno.

C’è l’onda elettromagnetica: alla base della composizione l’onda elettromagnetica rappresenta l’equilibrio tra gli spazi e le distanze, sociali e interstellari. Quest’onda è anche l’energia e il nutrimento della famiglia che permette di lanciarsi verso nuovi orizzonti e verso spazi inesplorati. Le radici degli affetti quotidiani sono la base di partenza per nuove possibilità.

Ci sono le stelle: il bambino fluttuante cerca di afferrare le stelle che rappresentano i suoi sogni.

C’è il cavallo-joystick: il simbolo del cavallo che ingloba un joystick è ispirato alle rappresentazioni dei cavalli nelle pitture preistoriche delle caverne; la “caverna” del lockdown è stata riempita dalla realtà virtuale e dalla tecnologia che ha permesso di rompere l’isolamento. Il joystick è stato un “cavallo” per volare ed uscire all’aria aperta, riacquistando un senso di libertà.

C’è l’orante: un altro simbolo arcaico, cioè l’esser umano preistorico sovrastato dalla natura, parallelo all’essere umano moderno che nonostante il suo progresso tecnologico è stato bloccato nella casa/caverna dalla pandemia.

C’è il pianeta/pallone da calcio: all’interno del pianeta è contenuto un pallone da calcio, simbolo di aggregazione, dal quale spuntano delle api, simbolo di socialità, che volano verso la finestra superiore della casa, anch’essa accolta nella struttura del murale, perché simboleggia l’apertura verso il mondo esterno. Da questa stessa apertura verso il basso si estendono delle mani che si protendono dalla finestra al pallone, come simbolo di una collettività che vuole riallacciare i legami.

Una simbologia composita unita da un tratteggio che rappresenta l’incertezza tipica dell’età adolescenziale e quella derivata dall’esperienza della pandemia, prendono l’aspetto di moderne pitture rupestri che trasudano dall’interno della caverna/casa verso l’esterno spazio/luce, per riappropriarsi della vita e della libertà.

Tutta la direzione artistica, nonché la realizzazione pratica è stata curata da Maria Angelica Mazzulli.

Un enorme ringraziamento al Presidente della Fondazione dell’ Ordine degli psicologi d Abruzzo Paolo Manfreda, alla dottoressa Elisa De Foglio, al dottor Giovanni Pendenza e a tutti gli altri psicologi che hanno offerto la loro professionalità.

Tanti complimenti infine agli adolescenti aiellesi per aver accettato di condividere i loro pensieri e il loro tempo così prezioso.

Il risultato è davvero un’implosione di emozioni.

Next Post

Investire in pubblicità online e pagare solo la metà? da oggi è possibile col Bonus Pubblicità 2020

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    405 shares
    Share 162 Tweet 101
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    100 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication