MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Smembramento delle Corradini, Irti scrive al sindaco “così muore lo storico edificio del centro”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
18 Marzo 2012
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

Avezzano. Usa un tono di rammarico, ma poi non può fare a meno di dire la sua ribadendo che le scuole Corradini Fermi non dovevano essere spostate dal centro. Umberto Irti, presidente dell’archeoclub, ha inviato una lettera al sindaco di Avezzano, Antonio Floris, per criticare la delibera con la quale verranno “spogliate” le scuole del centro e trasferite nei grandi campus pronti per l’anno scolastico 2013/2014. “La recente delibera che sancisce la morte del glorioso edificio scolastico di via Corradini è davvero inaccettabile, nel metodo e nella sostanza”, ha spiegato Irti nella sua lettera, “innanzitutto, chiude bruscamente ogni forma di dialogo con la cittadinanza, che pure si era già espressa, in larghissima parte, in senso contrario alla “dismissione” (in primis, le famiglie e i docenti stessi) e meritava dunque di essere coinvolta democraticamente in una decisione che incide sul suo futuro e non su quello di un’amministrazione prossima alla scadenza. Una scelta imposta, insomma, quando invece, data la straordinaria importanza della questione, sarebbe stato doveroso far ricorso quanto meno ad un referendum, previsto dallo stesso Statuto comunale”, ha continuato Irti, “rimane poi il problema di fondo: è mai possibile che alla classe dirigente di questo Comune sfugga il valore storico dell’edificio, come luogo e simbolo della rinascita culturale della Marsica del post terremoto? Come non capire che solo una continuità di destinazione potrà salvare quella memoria storica ed assicurare che i giovani delle generazioni future abbiano la conoscenza ed il rispetto dell’opera compiuta da chi li ha preceduti? E se il liceo classico può rimanere nel centro della città, perché privare gli alunni di via Corradini del privilegio di avere la scuola sotto casa e “deportarli” nei campus di periferia? Valutazioni elementari ed imprescindibili, queste, dettate dalla semplice sensibilità e dal buon senso, eppure incredibilmente mancate e travolte dalla logica dell’efficientismo e del modernismo ad ogni costo (anche in senso finanziario). Con questa delibera l’amministrazione uscente”, ha concluso il presidente dell’Archeoclub, “lodevole per altre iniziative assunte in campo culturale (scavi della Chiesa di San Bartolomeo, Teatro dei Marsi, nuovo Museo lapidario), ha scritto una delle pagine più buie della storia cittadina”.

Next Post

Monica Guerritore porta in scena Oriana Fallaci con "Mi chiedete di parlare"

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    364 shares
    Share 146 Tweet 91
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    110 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication