MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Lo Chardonnay Pan conquista la medaglia d’oro al torneo dei bianchi di Gironi divini

Redazione Attualità di Redazione Attualità
18 Agosto 2020
A A
48
Condivisioni
952
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Lo Chardonnay Pan conquista la medaglia d’oro al torneo dei bianchi Gironi diviniHanno avuto difficoltà i “giurati” a scegliere tra dieci diversi bianchi quale fosse il migliore. Alla fine però sotto la guida di Franco Santini con al suo fianco Paolo Zazza, presidente Fondazione Italiana Sommelier Abruzzo Centrale, hanno intrapreso il percorso che li ha portati a stabilire una classifica dettagliata e precisa.

Dalla Regione un milione e mezzo per la riqualificazione della Cittadella dello Sport di Celano (fotogallery)

8 Ottobre 2025

Riqualificazione urbana, 1,5 milioni di euro a Tagliacozzo dalla Regione

7 Ottobre 2025

Nella splendida cornice di Giardino Resta, nel cuore della città, gli amanti del vino hanno assaporato i bianchi selezionati dalla giuria tecnica cercando di scoprire di ognuno un lato diverso. Nell’ordine sono stati serviti da Zazza e illustrati da Santini: Terraviva Pecorino Ekwo, Tenuta i Fauri Pecorino, Valle Reale Trebbiano Valle di Popoli, Bosco Chardonnay Pan, Tilli Pecorino Concetto, Centorame Trebbiano Castellum Vetus, Castelsimoni Riesling, La Quercia Montonico, Il Feuduccio Pecorino e Cantina del Fucino Pecorino.

I 10 vini erano stati selezionati precedentemente da una giuria tecnica che li aveva scelti con l’obiettivo di offrire una fotografia il più ampia possibile dell’Abruzzo in bianco. Ecco quindi, accanto a vini da vitigni autoctoni, comparire internazionali come lo Chardonnay, assai diffuso in regione, e il Riesling, frutto di ardite sperimentazioni. Vini volutamente diversi per stile, lavorazione, provenienza e anche età, con bottiglie d’annata accanto a versioni più mature.

A raccogliere il consenso della platea di 30 giudici “popolari” è stato alla fine lo Chardonnay Pan della cantina Nestore Bosco di Nocciano (PE). Un vino già assai noto in regione e che ribadisce il suo appeal commerciale, grazie a doti di indubbia piacevolezza, unite a carattere e complessità che lo hanno fatto spiccare nella valutazione alla cieca.

“Un risultato in qualche modo prevedibile”, ha commentato Santini, “perché in un contesto a bottiglia coperta vini più esili e giocati sui dettagli, come erano alcuni di quelli presenti, risultano quasi sempre penalizzati. Ma fa parte del gioco. Questo era un gioco edonistico che serviva a capire come un pubblico di bevitori “normali” avrebbe accolto la nostra selezione, e la cosa è stata bella e divertente per tutti. Complimenti alla cantina Bosco, che tra l’altro sullo Chardonnay fa un lavoro serio e non da ieri. Ma alla fine si è parlato di Abruzzo in bianco e la gente spero abbia portato a casa il concetto che la nostra regione non è come molti pensano solo una regione rossista”.

MEDIA PARTNER DELL’EVENTO: Virtù Quotidiane

SERVIZIO A CURA DI:
FIS – Fondazione Italiana Sommelier – Abruzzo Centrale delegazione Marsica e Piana del Cavaliere

Si ringraziano gli sponsor

Osteria Sestini di Avezzano, Vivai Santilli di Celano, Bere Lab by Sabatini B&F, il Consorzio IGP Patata del Fucino e Ron Caney, distribuito da Cuba Club.

Next Post

Rapina alla farmacia, uomo armato fa irruzione prima della chiusura e porta via l'incasso

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    464 shares
    Share 186 Tweet 116
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    912 shares
    Share 365 Tweet 228
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    149 shares
    Share 60 Tweet 37

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication